» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Amareno Fabbri - Un commissario a Bologna, Zap & Ida

Tempo libero

Amareno Fabbri - Un commissario a Bologna, Zap & Ida

19-05-2016

Sabato 21 maggio ore 10
Presso ibs+LIBRACCIO
Palazzo San Crispino
Piazza Trento e Trieste
40121 Ferrara 

SINOSSI:
L’Era del Cinese, anno di grazia 2005. Lui è il commissario capo della questura di Bologna. Ha un nome buffo di cui pare vergognarsi un po’ (forse con qualche ragione), una fidanzata ex (ma non troppo) prostituta, un rapporto irrituale con i potenti e una somma considerazione per la buona tavola e i piaceri della vita. La sua incontenibile carica umana lo rende amato da tutti in città. O quasi. Sebbene porti il nome (e cognome) degli squisiti frutti lucidi e scuri nel noto vaso bianco e blu, Amareno Fabbri non è particolarmente dolce né tanto meno tenero con chi non rispetta le leggi dello Stato, o in particolare i suoi codici morali di commissario sui generis. Questa volta la sua squadra è impegnata nella ricerca dell’anonimo mittente di tre lettere minatorie indirizzate a lui e alla sua compagna Marisa. Il commissario è convinto che c’entrino i poteri forti della città, quelli a cui lui, appena possibile, schiaccia i piedi. Quindi con il prezioso aiuto di un vecchio amico, ora importante dirigente dei Servizi segreti, parte una grande indagine a tappeto all’ombra delle Due Torri. Non mancano i colpi di scena, le battute, le abbuffate, le meditazioni urbane e, soprattutto, un impensabile finale. Sì, perché l’estensore delle misteriose lettere è...

GLI AUTORI
Zap e Ida si conoscono a cavallo degli anni Ottanta-Novanta, senza essere fantini. Lui, bancario, si licenzia dalla banca e lei, critica d’arte, abbandona la situazione “critica”. Nasce così la coppia Zap e Ida, che comincia a vivere di umorismo: spettacoli di cabaret grafico, campagne pubblicitarie umoristiche, migliaia di vignette e battute. Cominciano a collaborare con svariate testate giornalistiche (L’Europeo, Il Resto del Carlino, La Gazzetta dello Sport...). A oggi hanno pubblicato 40 titoli con Mondadori, Rizzoli, Comix, Giunti e altri editori minori. Non paghi, entrano nel mondo dell’editoria scolastica grazie ai loro diari illustrati. Tra i vari titoli, la prima indagine di Amareno Fabbri, Passi, apparsa per Giraldi Editore nel 2013.

Immagini: