» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > ‘Pesci? No grazie, siamo mammiferi!'. Lo straordinario mondo dei cetacei in un museo

Tempo libero

‘Pesci? No grazie, siamo mammiferi!'. Lo straordinario mondo dei cetacei in un museo

10-06-2016

Pesci? No grazie, siamo mammiferi!
Piccola storia naturale dei Cetacei
Mostra tematica in memoria di Luigi Cagnolaro
11 giugno 2016 - 4 giugno 2017

Balene, capodogli, delfini. I giganti del mare arrivano a Ferrara con una mostra al museo civico di Storia Naturale che ne racconta la biologia, l'evoluzione e i comportamenti, attraverso reperti, modelli, immagini e filmati. L'esposizione, dal titolo ‘Pesci? No grazie, siamo mammiferi!' sarà inaugurata sabato 11 giugno alle 18 e rimarrà allestita nelle sale del museo di via de Pisis 24 per un anno, fino al 4 giugno 2017.
Dedicato alla memoria di Luigi Cagnolaro, il padre degli studi sui cetacei in Italia, il percorso della mostra si sviluppa attraverso molteplici reperti e modelli adeguatamente supportati da testi, immagini, suoni e filmati che permettono di conoscere in modo approfondito l'evoluzione, l'anatomia, la fisiologia e altri aspetti di questi animali. Fra i tanti reperti spettacolari esposti: gli scheletri di tursiope Tursiops truncatus e di grampo Grampus griseus completamente riassemblati, il cranio di franciscana Pontoporia blainvillei - una rara specie di "delfino di fiume", e modelli a grandezza naturale, diversi parti scheletriche e anatomiche. Mentre i sofisticati vocalizzi delle balene accompagnano come una colonna sonora nel percorso di visita.
La balenottera comune che accoglie i visitatori nell'atrio del Museo, dipinta su muro dalla illustratrice ferrarese Lisa Laurenti in scala 1 a 1, in proporzione con la mandibola trovata nei fondali del nostro litorale, introduce all'esposizione.
Al centro della sala spicca un grande cranio di capodoglio e, a lato, un modello di antenato dei cetacei evoca il grandioso processo evolutivo che ha portato alle forme attuali. Sullo sfondo della sala, la proiezione di filmati svela i più importanti momenti della vita di questi mammiferi. Una parte della mostra è dedicata ai gravi rischi che i Cetacei corrono a causa delle attività dell'uomo e al fenomeno ancora oggi poco conosciuto degli spiaggiamenti che si verificano anche sulle coste adriatiche.

Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara
Via de Pisis 24, Ferrara
Per informazioni: tel. 0532 203381
http://storianaturale.comune.fe.it
e-mail: museo.storianaturale@comune.fe.it

Immagini:

Allegati: