Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > FERRARA OFF- Maria Paiato legge Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (Terza puntata).
Sabato 18 giugno - ore 21:00
Le vicende della nobile casata dei Salina hanno ripreso vita al Teatro Ferrara Off già dai primi giorni di giugno quando, partendo da un'idea di Giulio Costa, l'attrice Maria Paiato, una delle ha iniziato la lettura, a puntate, dell'unico romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, "Il Gattopardo".
Le prime due puntate sono già disponibili on line, ascoltabili in streaming sul sito www.ferraraoff.it/diario-di-viaggio.
La terza puntata torna in scena a Ferrara Off sabato 18 giugno alle ore 21:00.
La lettura prosegue le vicende famigliari dell'aristocrazia siciliana che tanto ricordavano a Tomasi di Lampedusa quelle della propria famiglia e, in particolare, quelle del bisnonno, il principe Giulio Fabrizio Tomasi, vissuto durante il Risorgimento.
Il romanzo fu pubblicato nel 1958, grazie alla lungimiranza di Giorgio Bassani, allora editore presso Feltrinelli, che, fin dalle prime righe, ne riconobbe la grandezza. Proprio ricordando Bassani è nata la volontà di leggere a puntate 'Il Gattopardo'.
Le letture si inseriscono infatti, nell'ambito di 'Biblioteca itinerante di letteratura', un'iniziativa culturale con più di venti appuntamenti, omaggio a Giorgio Bassani editore e scrittore, nel centenario della sua nascita, che per tutta l'estate e fino al 15 ottobre animerà vari luoghi della nostra città.
Un progetto culturale per Ferrara, omaggio all'autore-editore che tanto l'ha resa celebre nel mondo, e che, oltre al patrocinio del Comune, del 'Centro studi Bassaniani' e della Regione Emilia-Romagna, vanta anche il patrocinio del ‘Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Giorgio Bassani’, recentemente costituito dal Ministro Dario Franceschini, e del patrocinio della sezione di Ferrara di Italia Nostra, di cui Bassani fu presidente nazionale per quindici anni.
La quarta e ultima puntata de 'Il Gattopardo' si terrà il sabato successivo, 25 giugno, sempre alle ore 21:00.
È consigliata la prenotazione tramite il sito www.ferraraoff.it o telefonando al numero 333.6282360.
Ingresso: euro 8 soci Ferrara Off, euro 5 under 20, euro 10 non soci (comprensivi di tessera associativa).