Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > IBS+LIBRACCIO, mercoledì 22 giugno 2016
Mercoledì 22 giugno, ore 18:00
Presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino, Libreria Ibs+Libraccio di Ferrara
Marco Lorenzetti presenta il libro "Un uomo è gli uomini" (Europa Edizioni, 2016)
Dialogano con l’autore Paola Gianoli Caregnato e Anna Chiara Venturini
Modera l’incontro Roberto Pazzi
Un uomo è gli uominiGli occhi vi mostreranno immagini che sentirete scivolarvi dentro, ma probabilmente è l’odore quello che vi resterà più impresso. Ne sentirete tanti, di odori, come toccherete polvere e pelle e legno, come ascolterete
voci e tamburi e respiri, come percepirete il sapore della sabbia e vivrete storie dentro altre storie, sulle strade dell’Africa che non lascia la presa e si intreccia di assurdità e poesia, di meraviglia e sconcerto, di paura e libertà. È ciò che ascolta il protagonista, pronto ad essere messo da parte per far spazio ad una vicenda che ascolteremo dalla voce di Ngugi, quello che racconta ciò che vede dentro. Lui sarà sempre lì, e saremo noi, attraverso le sue orecchie, a seguire l’intricata storia che viene narrata in nostro onore, pronta a lasciarci una sensazione che resterà con noi per molto tempo, scolpita nella memoria.
Marco Lorenzetti ferrarese, del 1960, dopo essersi laureato in Agraria trascorre periodi di lavoro in progetti di sviluppo in Africa (Kenya, Somalia, Sud Sudan e Tanzania). Rientrato in Italia si concede di rivivere le atmosfere africane attraverso la scrittura,
forte degli apprendimenti alla Scuola “Itaca” curata da Roberto Pazzi. Ha curato nel 1996 il libro “Vecchi amici”, una antologia di racconti di scrittori ferraresi sugli alberi monumentali di Ferrara. La antologia “Verso Itaca” pubblicata nel 2015 ospita un suo racconto. “Un uomo è gli uomini” è il suo primo romanzo. Attualmente affianca al suo impiego presso l’amministrazione pubblica, la collaborazione con organizzazioni di volontariato internazionale come “Cefa Onlus” di Bologna e “Ibo Italia” di Ferrara.