Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Una caccia al tesoro tra i cartelli della Gad - FESTIVAL GIARDINO D'ESTATE
Una caccia al tesoro a tema stradale quella organizzata nell'ambito del festival "Giardino d'estate" per vivere in modo diverso e divertente il quartiere Giardino. L'iniziativa si intitola "Caccia al cartello" ed è in programma per venerdì 1 luglio con ritrovo alle ore 18 nel parco Giordano Bruno (dietro l'ex sede Usl in via Cassoli).
Organizzano la Polizia Municipale e il Centro di Mediazione sociale del Comune di Ferrara in collaborazione con il Comitato zona stadio e il supporto di Ascom Ferrara.
Un'occasione pensata per stare insieme e scoprire il quartiere, alla ricerca di cartelli stradali particolari presenti sul territorio. Le squadre potranno essere composte da un minimo di 3 a un massimo di 6 persone. Si potrà partecipare con la propria squadra già formata; in caso contrario, le squadre verranno formate sul momento. La caccia al cartello sarà suddivisa in 4 tappe (4 indizi) e le squadre avranno a disposizione 1 ora e mezza di tempo massimo per completare tutti gli indizi. Vince la squadra che trova tutti gli indizi nel minor tempo.
Per partecipare:
è necessario portare un telefono cellulare con fotocamera o una fotocamera per squadra perché gli indizi vanno fotografati. Il mezzo di trasporto è la bicicletta, che dovrà essere corredata dei dispositivi funzionanti previsti dal codice della strada (pneumatici e freni funzionanti, fanale anteriore a luce bianca o gialla, fanale posteriore a luce rossa, catarifrangenti sulle ruote e sui pedali, campanello). Si consiglia il giubbino catarifrangente e l'uso del casco per i partecipanti più piccoli.
L'iniziativa è organizzata nell'ambito del festival "Giardino d'estate", che fino al 17 luglio animerà il quartiere Giardino. Il festival, oltre a proporre una selezione musicale e di ristorazione di alto livello, a cura di Arci Bolognesi e Arci Casaglia, si propone anche come contenitore di eventi e iniziative delle associazioni, delle forze sociali e dei residenti del quartiere che, rispondendo numerosi, hanno arricchito la programmazione con i loro contributi.
Info e iscrizioni:
Centro di mediazione sociale del Comune
viale Cavour 177 (Grattacielo) e piazzale Castellina 5
tel. 0532 770504
centro.mediazione@comune.fe.it