» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > "Al lavoro! La Costituzione italiana tra diritti, doveri e realtà quotidiane". Lezione-dialogo con gli studenti ferraresi

Tempo libero

"Al lavoro! La Costituzione italiana tra diritti, doveri e realtà quotidiane". Lezione-dialogo con gli studenti ferraresi

12-07-2016

Costituzione e legalità - Giovedì 15 settembre 2016 alle 10, nella Sala del Consiglio Comunale (Piazza Municipio 2, Ferrara)

L'iniziativa, giunta al quarto anno, prevede una lezione-dialogo con gli studenti ferraresi sulla tutela costituzionale del lavoro, per conoscere più a fondo i temi che stanno alla base di una cittadinanza consapevole e attiva.

Relazionerà Chiara Bergonzini, ricercatrice in Diritto Costituzionale e in Istituzioni di Diritto Pubblico per il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara, che coinvolgerà gli studenti di alcune scuole superiori ferraresi in una conversazione dedicata agli aspetti salienti della Costituzione italiana in rapporto ai temi del lavoro, tra diritti e doveri di tutti i cittadini, analizzando diversi aspetti previsti dalla Costituzione, alla luce di novità normative e realtà in un contesto che oscilla tra legalità e illegalità. L'obiettivo primario della mattinata è di promuovere la conoscenza dei principi connessi al tema della legalità, al quale il Ministero dell'Istruzione e dell'Università dedica appunto il primo giorno di scuola (DM n.28 del 16 marzo 2006).

L'incontro prevede l'intervento in apertura, per un breve saluto, delle massime autorità cittadine, il prefetto Michele Tortora e il sindaco Tiziano Tagliani, insieme ai rappresentanti del Comitato "Ferrara per la Costituzione" e del Coordinamento locale di Libera, mentre Alessandro Zangara, responsabile Ufficio Stampa del Comune, avrà il compito di stimolare e coordinare il dibattito nonché le domande degli studenti degli istituti superiori cittadini partecipanti. A cura degli organizzatori saranno proiettati alcuni spezzoni di docufilm sul tema del lavoro e copie della Costituzione italiana, insieme a schede con riferimenti bibliografici e fonti normative sul tema dei diritti e della cittadinanza.

 

E' possibile seguire in diretta e rivedere l'incontro sulle pagine internet del servizio "ConsiglioWeb" del Comune di Ferrara

 

Per informazioni e richieste di partecipazione: Ufficio Stampa del Comune di Ferrara, piazza Municipio 2, tel. 0532-419244, E-mail a.zangara@comune.fe.it

Immagini: