Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Roots, la cena dei popoli chiude la festa nel parco
Ultimi giorni per il festival "Roots" al Parco Giordano Bruno (dietro ex mutua-Usl di via Cassoli): un viaggio tra le radici della musica e le radici del quartiere Giardino. "Roots" fa parte della programmazione del festival "Giardino d'estate", organizzato dal 25 giugno al 3 luglio e dall'8 al 17 luglio 2016 in piazzale Giordano Bruno, a cura di Arci Casaglia e Arci Bolognesi. Il festival, che rientra tra le progettualità dell'Ufficio sicurezza urbana e del Centro di mediazione sociale del Comune di Ferrara, è reso possibile grazie a un accordo di programma tra il Comune e la Regione Emilia Romagna e alla collaborazione dell'assessorato alla Cultura, turismo e giovani.
-Venerdì 15 luglio
Dalle 16, si terrà un laboratorio musicale gratuito per bambini. Dalle 17 la Festa dei ragazzi in Servizio civile: a cura del Copresc (Coordinamento provinciale enti di servizio civile) un'occasione per riflettere sull'esperienza vissuta. Dalle 20 lezione gratuita di yoga Scuola Seiryoku.kan a cura del Centro di Promozione Sociale "Acquedotto". La programmazione si arricchisce di un ulteriore elemento: dalle 17 alle 23 gli operatori youngERcard saranno disponibili in loco per fornire informazioni sul progetto omonimo e la tessera realizzata dalla Regione Emilia-Romagna, per promuovere tra le nuove generazioni consumi consapevoli e buone pratiche di cittadinanza attiva. Dalle 21 Live dei "Bitter Coconut dead fire".
-Sabato 16 luglio
Dalle 17 si terrà la dimostrazione del gioco di carte VegeTables e, dalle 21, il live "Le Iene" e dj set di Onokai.
-Domenica 17 luglio
Ultimo giorno di festival, dalle 17 si terrà la dimostrazione del gioco di carte VegeTables e, dalle 19.30, il Consiglio delle Comunità straniere propone la "Cena dei Popoli". Le associazioni che compongono il Consiglio faranno degustare ai presenti piatti tipici della loro nazione. Si chiede a chi interviene di portare qualcosa da mangiare o da bere per contribuire a una cena conviviale e condivisa. Dalle 21 live Onda Curaçao (passando dalla bossanova, samba, all'improvvisazione e ri-arrangiamento in chiave jazz/funk di storici brani).
Info: Centro di mediazione sociale del Comune di Ferrara
viale Cavour 177 (Grattacielo) e piazzale Castellina 5
tel. 0532 770504
email centro.mediazione@comune.fe.it
Pagine Facebook dedicate: Giardino d'estate/ Centro mediazione/ "Fotografa il tuo festival": chi partecipa al festival può pubblicare le proprie foto su Instagram utilizzando l'hashtag #giardinodestate2016. Le foto verranno ripostate sui social sopraindicati e alla conclusione del Festival verrà scelta la foto migliore.