» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > 14° edizione di DRINK A BOOK

Tempo libero

14° edizione di DRINK A BOOK

14-07-2016

Venerdì 15 luglio ore 21:30, presso la libreria Ibs+Libraccio di Ferrara, si terrà il terzo dei cinque appuntamenti con la narrativa di genere organizzati e presentati da "Circomassimo Ferrara, Arcigay e Arcilesbica"
Stefano Paolo Giussani presenta Farà nebbia e Il ring degli angeli (Robin Editore).

Notturni letterari a tematica gay, lesbica e transessuale:

Milano. La seconda guerra mondiale imperversa sulla città e il nord Italia. Mentre la follia nazifascista è accentuata dalla pressione degli alleati e dei partigiani, due giovani uomini vivono dedicando le loro energie ai rispettivi gruppi, una squadra di camicie nere e un cenacolo di artisti omosessuali. Agli opposti per carattere ed estrazione sociale, l’incontro-scontro tra i due rivela il clima sociale e la fragilità della Milano sull’orlo del baratro, finché un incidente obbliga alla fuga il fascista. La sua cattura da parte di un gruppo partigiano sulle Alpi lascia temere il peggio.
Tra colpi di scena, personaggi che terrorizzano la città e pulsioni affettive lontane dagli schemi canonici dell’epoca, queste pagine raccontano una realtà affrontata raramente nella storia della Resistenza italiana.

In queste pagine ci sono innanzitutto delle vite. Esistenze che scorrono attraverso il tempo e attraverso i luoghi, dove alcune persone sono accomunate dal vivere la propria sessualità non uniformandosi agli schemi rigidi di una presunta maggioranza ma seguendo il cuore e l’istinto. Ne escono personaggi attinti alla fantasia, ma anche all’esperienza diretta dell’autore, per mostrare che non ci sono limiti alla declinazione degli affetti, a prescindere dalla condizione sociale e dalle circostanze. Sono storie di pugili, minatori, soldati, c’è lo scienziato, il tranviere, la manager. Gente comune, esattamente come quella che ha sostenuto questo libro, realizzato con il primo crowdfunding italiano dedicato a una raccolta di racconti LGBT. In un paese sulle cui piazze qualcuno dimostra di essere omofobo tenendo in mano un libro, altri hanno deciso di dire «No all’omofobia!» proprio diffondendo queste pagine, a sostegno dell’idea che l’omofobia è incompatibile con una società che si definisce civile.

Durante la presentazione aperitivo offerto da Settimo di via Cortevecchia 49.

Seguiranno gli incontri:

Venerdì 22 luglio, Chiara Sfregola presenta Camera Single, (Leggere Editore).

Mercoledì 29 luglio, Mattia Cesari presenta Omofollia, (Rizzoli).

Immagini: