Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Borse di studio in Italia e all'Estero
Stai cercando una borsa di studio?
Eccoti un elenco di enti a cui puoi fare riferimento:
http://www.informagiovani.fe.it/p/68/er-go.html
Informazioni presso l'Ateneo di provenienza e/o di iscrizione;
- Premi di laurea attivati dall'Università degli Studi di Ferrara
- Borse di studio attivate dall'Università degli Studi di Ferrara
- Premi di laurea esterni
- Borse di studio esterne
http://www.unife.it/studenti/diritto-studio/premi-di-laurea-e-borse-di-studio/
Sono messi a concorso assegni formativi (voucher) per l’accesso e la frequenza a Master, Corsi di Alta Formazione e Specializzazione all’estero, per un importo complessivo di 30.000,00.
Possono ottenere gli assegni formativi (voucher) gli studenti che frequentano Master, Corsi di Alta Formazione e Specializzazione presso Istituti Universitari o di grado universitario all’estero (esclusa la Repubblica di San Marino) di durata non inferiore ad un anno, che rilasciano un titolo di studio successivo alla laurea.
La domanda deve essere presentata dal 12 settembre al 3 dicembre 2016.
Tutte le informazioni nel bando:
http://www.er-go.it/fileadmin/user_upload/mvm/BANDI_2016_2017/BANDI_COMUNI/Bando_Assegni_2016_2017_DEF.pdf
Pubblicato il Bando di concorso Master I e II livello e Corsi universitari di perfezionamento A.A. 2016/2017 in favore dei figli e degli orfani di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, dei pensionati utenti della Gestione dipendenti pubblici, finalizzato all’erogazione di borse di studio per la partecipazione a Master e Corsi di perfezionamento.
E’ possibile consultarlo alla pagina: Home > Concorsi e Gare > Welfare, assistenza e mutualità > Formazione Welfare > Master Dottorati Corsi di Perfezionamento > Bandi Attivi
La procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva dalle ore 12,00 del 01 settembre 2016 al seguente indirizzo
https://www.inps.it/portale/default.aspx?NewsID
http://www.universitaly.it/index.php/public/dirittoallostudio
http://www.bancaditalia.it/chi-siamo/lavorare-bi/borse-di-studio/
Ogni anno la Banca d’Italia mette a concorso borse di studio intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella destinate a neo-laureati che intendono perfezionare gli studi:
- nel campo dell'economia politica e della politica economica
- nel campo delle metodologie matematiche, statistiche ed econometriche, principalmente finalizzate all’analisi delle istituzioni, dei mercati e degli strumenti finanziari e della loro regolamentazione
- nel campo delle interrelazioni tra crescita economica ed ordinamento giuridico nonché degli impatti della regolamentazione sulle attività economiche.
I concorsi vengono, di norma, indetti ogni anno nel periodo estivo e il termine di presentazione delle domande scade nel mese di ottobre. Le borse di studio vengono assegnate entro il mese di dicembre.
http://www.fulbright.it/borse-di-studio-per-cittadini-italiani/
Le borse di studio Fulbright, offerte per progetti di studio, ricerca ed insegnamento nelle migliori università statunitensi, sono riservate a cittadini italiani Laureati (laurea vecchio ordinamento, laurea magistrale e laurea triennale) o diplomati dalle Accademie d’Arte o Musica. Assegnisti di ricerca, ricercatori, professori associati, professori universitari.
Requisito di partecipazione ai concorsi Fulbright è una ottima conoscenza della lingua inglese comprovata dal certificato TOEFL (Test of English as a Foreign Language) o dal certificato IELTS (International English Language Testing System, modalità Academic format).
Per maggiori informazioni sul test TOEFL consultare anche la Guida allo studio negli USA.
Tutte le borse di studio Fulbright includono le spese di viaggio tra l’Italia e gli Stati Uniti e la copertura medico assicurativa finanziata dal Governo degli Stati Uniti. Il numero di borse di studio da assegnare nelle diverse categorie.viene determinato dalla Commissione Fulbright sulla base della verifica annuale della disponibilità finanziaria assicurata dai contributi dei due Governi Statunitense ed Italiano.
http://www.fulbright.it/fulbright-ethenea-self-placed/
Borse di studio Fulbright-Ethenea per la frequenza di programmi MBA presso università negli Stati Uniti (a.a. 2016/2017).
Il concorso Fulbright – ETHENEA offre ai laureati italiani l’opportunità di frequentare corsi di Master in Business Administration presso Università negli Stati Uniti.
Il concorso si rivolge a laureati che abbiano presentato domanda di ammissione ai campus statunitensi per intraprendere il proprio MBA.
Il bando per l’a.a. 2016-2017 è scaduto e il prossimo concorso per l’a.a. 2017-2018 sarà pubblicato a breve.
Nel frattempo vi invitiamo a consultare i documenti relativi allo scorso ciclo di selezioni (sulla destra) per maggiori informazioni su requisiti e modalità di candidatura.
http://www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/italiani/opportunita/di_studio/borse_di_studio.html
Nel sito del Ministero degli Esteri le Borse di studio offerte da vari Paesi a cittadini italiani; le scadenze sono varie, le offerte sono aggiornate periodicamente. Tutte le informazioni sulle borse di studio a cittadini italiani offerte da governi esteri sono accessibili dalla pagina seguente: Elenco Paesi e Istituzioni offerenti. Si raccomanda di controllare attentamente il sito www.viaggiaresicuri.it per verificare le condizioni di sicurezza nei vari Paesi nel mondo prima di pianificare l'adesione a una delle offerte di seguito indicate.
http://www.guidamaster.it/borse-di-studio/
http://www.portaledeigiovani.it/canali/studiare/borse-di-studio
http://becasparaitalia.altervista.org/joomla/
Una nuova piattaforma dove giornalmente vengono pubblicate le risorse e borse di studio per studiare in Italia, dedicate ad italiani e stranieri.
Ai bandi di tali borse di studio (Erasmus Mundus, dottorati ...) è sempre possibile partecipare direttamente con procedura on line (in moltissimi casi i colloqui, quando previsti, per cittadini italiani e stranieri residenti all'estero possono essere affrontati in modalità skype).
La bacheca viene aggiornata quotidianamente ed attualmente conta di più di 30 bandi attivi.
Consigliamo anche di iscriversi al gruppo Facebook per ricevere notifica delle nuove pubblicazioni.
http://www.european-funding-guide.eu/
La piattaforma online dell’Unione Europea dedicata agli studenti alla ricerca di finanziamenti per la propria istruzione.
I 12 mila programmi di sostegno coprono una vasta gamma di aree per le quali gli studenti potrebbero avere necessità di supporto finanziario: dalle spese quotidiane di vitto e alloggio, alle tasse di iscrizione, ai tirocini, fino alle spese necessarie a trascorrere semestri di studio all’estero, oltre a corsi di lingue e spese relative a progetti scientifici. Tra queste forme di aiuto finanziario circa tremila sono destinate a studenti italiani.
Ad accesso totalmente gratuito, la guida funziona basandosi su un algoritmo di ricerca che mostra solo borse di studio, sussidi, riconoscimenti e premi realmente corrispondenti al profilo individuale dello studente. E’ necessaria l’iscrizione e la compilazione di un questionario, sulla base del quale il sito segnala le borse di studio, i prestiti d’onore e le sovvenzioni d’interesse, spiegando come fare per accedere alle facilitazioni. L’iniziativa è stata lanciata dall’organizzazione senza scopo di lucro tedesca “ItS Initiative für transparente Studienförderung” (initiativa per la trasparenza dei finanziamenti allo studio), con il cofinanziamento della Commissione Europea.
Nel sito del British Council le opportunità di finanziamento per studiare nel Regno Unito.
L’UNESCO ha attivato da molti anni un sistema di borse di studio riservate a giovani laureati e ricercatori con lo scopo di contribuire al rafforzamento delle risorse umane e intellettuali nelle aree strettamente connesse agli obiettivi strategici e alle priorità programmatiche dell’organizzazione.
www.fondostudentiitaliani.it/bacheca.htm
The Italian Student Loan Fund - Fondo per Studenti Italiani è un ente senza scopo di lucro, che offre assistenza finanziaria sotto forma di prestito d'onore ai laureati italiani, in possesso di determinati requisiti, che desiderino iniziare o proseguire studi per il conseguimento di un Master o di un Ph.D. presso università negli Stati Uniti.
ER-go - Azienda Regionale per il Diritto allo studio universitario dell'Emilia Romagna
Bando di concorso per l’assegnazione di assegni formativi (voucher) per l’accesso e la frequenza a master, corsi di alta formazione e specializzazione all’estero
Sono messi a concorso assegni formativi (voucher) per l’accesso e la frequenza a Master, Corsi di Alta Formazione e Specializzazione all’estero, per un importo complessivo di € 30.000,00.
Possono ottenere gli assegni formativi (voucher) gli studenti che frequentano Master, Corsi di Alta Formazione e Specializzazione presso Istituti Universitari o di grado universitario all’estero (esclusa la Repubblica di San Marino) di durata non inferiore ad un anno, che rilasciano un titolo di studio successivo alla laurea.
La domanda deve essere presentata dal 12 settembre al 3 dicembre 2016.
Tutte le informazioni nel bando al link sopracitato.