» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > "Il mio esordio". Concorso per scrittori emergenti supportato dal Gruppo "L'Espresso"

Tempo libero

"Il mio esordio". Concorso per scrittori emergenti supportato dal Gruppo "L'Espresso"

08-08-2016

Il gruppo de L’Espresso propone anche per il 2016 il concorso “Ilmioesordio”, giunto alla sesta edizione e destinato a scrittori emergenti che siano disposti a farsi giudicare dalla community online, sottoponendo il proprio lavoro di narrativa, poesia, saggistica, fumetti o libri illustrati. Gli iscritti potranno scrivere una recensione per ogni lavoro, votando così i migliori talenti. L’iniziativa, nata nel 2011 grazie alla collaborazione con la casa editrice La Feltrinelli e la Scuola Holden, ha finora contato oltre 20 mila opere e premiato numerosi libri, pubblicati da diverse case editrici.

Le sezioni del concorso:
- Narrativa: possono candidarsi romanzi e raccolte di racconti di ogni genere letterario (narrativa, rosa, gialli, noir, romanzi storici, fantasy e di fantascienza).
- Poesia: possono partecipare raccolte di poesie o componimenti poetici di ogni genere.
- Fumetti e libri illustrati: possono candidarsi tutte le opere di fumetti, graphic novel e libri illustrati (dai libri di cucina ai libri per bambini).
- Saggistica: saranno valutati i saggi di qualsiasi genere, anche derivati da tesi di laurea e/o lavori di ricerca di cui l’autore è titolare dei diritti.
   
I premi
Per la prima sezione ci sono in palio il Premio Creatività (con corso on line del valore di 1000 euro) e la pubblicazione dei due migliori romanzi e dei due migliori racconti con Newton Compton (5 mila copie e anticipo di 3 mila euro) e Storiebrevi (ebook con anticipo di 300 euro); per la seconda sezione la pubblicazione dei due migliori lavori a opera del Festival internazionale di poesia di Genova (ebook e anticipo di 300 euro); per la terza sezione un premio da mille euro o un workshop nella sede di Chicago della Scuola internazionale di Comics; per la quarta sezione la pubblicazione a opera de L’Espresso (ebook e anticipo di 300 euro).

Come iscrivere le tue opere
Il concorso è aperto a tutti coloro che amano leggere e scrivere. Non è prevista una tassa di registrazione e le  iscrizioni resteranno aperte fino al 31 agosto 2016.  Primo passo per partecipare con il proprio libro (e per leggere gratis le opere in gara) è iscriversi gratis a ilmiolibro.it (se non sei già un utente registrato) e seguire il percorso Crea il tuo libro. Prima di pubblicare il libro ti consigliamo di consultare la guida del Buon impaginatore, che raccoglie preziosi consigli su come impaginare al meglio la tua opera. Conoscere e rispettare i principali criteri di impaginazione e cura editoriale del testo rappresenta uno dei parametri di valutazione dei titoli in gara.

Come votare il tuo preferito
Una volta che il libro risulta iscritto al concorso ai partecipanti viene chiesto di scegliere il titolo a loro giudizio più meritevole tra quelli in gara e di premiarlo con una recensione. Per farlo basta andare sulla scheda del libro che si desidera votare, cliccare sul pulsante “Inizia a leggere” e acquisirlo in lettura gratuita integrale, attraverso il pulsante “Sei un Talent Scout? Clicca qui per leggere e recensire questo libro”. Del giudizio degli autori si terrà conto per il passaggio alla fase finale.

Chi arriva in finale
Arrivano in finale un certo numero di libri per ciascuna sezione scelti da:
- Le redazioni del concorso (che hanno il peso maggiore);
- Gli altri autori iscritti al concorso (attraverso il meccanismo descritto sotto);
- Gli utenti della community (attraverso il meccanismo descritto sotto).

La lista dei finalisti sarà pubblicata sul sito entro il 30 settembre 2016. Per maggiori dettagli si invitano i partecipanti a leggere attentamente i regolamenti delle varie sezioni e gli aggiornamenti sul sito: http://ilmiolibro.kataweb.it/ilmioesordio-2016/

A esaminare gli elaborati saranno le redazioni, gli altri autori e gli utenti della community; il concorso è aperto fino al 31 agosto, entro il 30 settembre sarà pubblicata la lista dei finalisti e i vincitori saranno proclamati prima del 30 novembre.

Attività social

ilmiolibro.it mette infine a disposizione di tutti i suoi utenti i propri spazi social per interagire con gli autori e i lettori e dare loro la possibilità di farsi conoscere, di far vivere le loro opere anche su internet e di suggerire i libri più belli. Ci trovate su:
Facebook
Twitter
Youtube
Pinterest
Instagram ilmiolibro

Per maggiori informazioni  consultare il sito dedicato al Concorso : http://ilmiolibro.kataweb.it/ilmioesordio-2016/

Immagini: