Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Programmazione Attività Culturale Istituto Gramsci
Dopo la pausa estiva, in settembre, l'Istituto Gramsci ricomincerà l'attività culturale. Di seguito il nostro programma per la seconda metà del 2016.
Ciclo "le parole della democrazia"
SOLIDARIETÀ
Conferenza di Gaetano Sateriale
A cura di Istituto Gramsci di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
In commemorazione di Piero Gobetti.
Conferenza di Pietro Ippolito
introduce Fiorenzo Baratelli
Istituto Gramsci-Spi-CGIL
DIGNITÀ
Ne parlano Giuliano Sansonetti e Paolo Veronesi
A cura di Istituto Gramsci di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
INFORMAZIONE
Conferenza di Sergio Gessi
Presenta Tito Cuoghi.
A cura di Istituto Gramsci di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
Presentazione del libro di Sandra Patrignani "I Vecchi"
Sarà presente l’autrice.
Introduce Roberto Cassoli
Istituto Gramsci-Spi-CGIL
In occasione dell’anniversario quarto centenario (1547-1616) di Miguel de Cervantes: “Cervantes, il ‘Don Chisciotte’ e la modernità”
Ne parla Claudio Cazzola
Introduce Marcello Folletti
per il sessantesimo della morte di Bertold Brecht, ricorderemo il grande autore di teatro con il gruppo ‘Teatro Nucleo’ della nostra città.
Evento culturale col Patrocinio del Comune di Ferrara. Viaggio della memoria “SULLE ORME DI ULISSE” "Letteratura Filosofia Teatro Musica"
in occasione della Presentazione del libro di Tommaso La Rocca "CON GLI OCCHI DEL DOPO. Il Figlio del pescatore sulle orme di Ulisse"( Susil Edizioni, Terza Edizione Ampliata, Agosto 2015, ristampa Gennaio 2016),
L'evento prevede la partecipazione anche del Gruppo Musicale di Sergio Rossoni "I Dia-Logo"
all'insegna dell’Idea di “ UN LIBRO CHE SI PRESENTA DA SÉ "attraverso
- immagini (proiezione di "Immagini nella memoria" (170 foto d'epoca dal 1902 al 1957 tratte dal libro medesimo, trasformate in fotofilm con colonna sonora appositamente composta dal Maestro Sergio Rossoni);
- “brani parlanti” del libro medesimo, a cui presta la voce l’Attore Saverio Vallone;
- la voce stessa dell’autore: sollecitato dall’Intervista di un Giornalista.
Ciclo Le parole della Democrazia
POLITICA
Conferenza di Gianfranco Pasquino
A cura di Istituto Gramsci di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
INFORMAZIONE
Conferenza di Sergio Gessi .
Presenta Tito Cuoghi.
Per la ricorrenza del trentesimo della morte di Simone de Beauvoir, conferenza di Liliana Rampello sulla figura della grande scrittrice francese.
Liliana Rampello è autrice di un saggio introduttivo della nuova edizione del classico della de Beauvoir “Il secondo sesso”, oltre che autrice di libri importanti su Marcel Proust, Virginia Woolf e Jane Austen.
Introduce Biagia Cobianchi
Istituto Gramsci-Spi-CGIL
per il cinquantesimo della morte di Siegfried Kracauer
Conferenza di Marco Bertozzi
A cura di Istituto Gramsci di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
IMPEGNO
Tra ragione e pros-se-mi-ci-tà
Manuela Gallerani, Docente di Pedagogia Generale e Sociale Unibo
Introduce Daniela Cappagli
A cura di Istituto Gramsci di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
Per il Ciclo ‘ le parole della democrazia’
RESPONSABILITÀ- Conferenza di Vittoria Franco
Introduce Sandra Carli Ballola
A cura di Istituto Gramsci di Ferrara e Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara