» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Cultura popolare e lavori tradizionali tra Ferrarese e Polesano al MAF

Tempo libero

Cultura popolare e lavori tradizionali tra Ferrarese e Polesano al MAF

18-11-2016

Domenica 20 novembre, a partire dalle 15:00, il MAF/Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale, 263) ospiterà un nuovo incontro culturale, incentrato su "Fotografie, poesia dialettale e cultura materiale tra Ferrarese e Polesano".
L'evento è curato dal MAF e dall'Associazione omonima, in collaborazione con il Centro Etnografico-Osservatorio Nazionale sulla Fotografia del Comune di Ferrara e si avvale del supporto del Cenacolo di Cultura Dialettale "Al Trèb dal Tridèl" di Ferrara.

Si inizierà con la presentazione del volume di Carletto Fedozzi "Scurs e fat (da tgnìr da cat). Poesie in dialetto ferrarese e italiano" (2G editrice, Ferrara, 2016), coordinata da Marco Chiarini. Il libro raccoglie poesie velate da una sottile vena malinconica alternate ad altre spiccatamente ironiche. Le tematiche affrontate vanno dalla vita vissuta all'aneddotica, dalle vicende di personaggi reali alla descrizione della realtà esistenziale nel mondo contadino di un tempo.
Farà quindi seguito la presentazione della mostra fotografica, di Rosanna Lazzari, "Orti d'acqua. Donne al lavoro nel Delta del Po", a cura di Emiliano Rinaldi e Roberto Roda. 
Per omaggiare l'autunno, Pompeo Gandolfi fornirà, infine, alcuni esempi "in diretta" di incisione artistica delle zucche.
L'ormai tradizionale buffet con i prodotti della terra ferrarese concluderà il pomeriggio culturale, liberamente aperto a tutti gli interessati.

PER INFO: MAF - Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese, Via Imperiale, 263 - 44124 - San Bartolomeo in Bosco (Fe)
Tel. 0532 725294 - Fax 0532 729154; e-mail: info@mondoagricoloferrarese.it