» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Concorso di danza, musica e canto"GIOVANI IN CRESCENDO"

Tempo libero

Concorso di danza, musica e canto"GIOVANI IN CRESCENDO"

23-01-2017

L’Orchestra Sinfonica G. Rossini con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, del Comune di Pesaro, e della CONFCOMMERCIO indice la terza edizione del Concorso Nazionale di Danza che si svolgerà nei giorni 4, 5, 6 e 7 maggio 2017 presso il Teatro Rossini di Pesaro.

DESTINATARI
Il concorso è rivolto agli allievi delle scuole di danza di età compresa tra i 6 e i 25 anni.

Saranno ammessi balletti nei seguenti generi e stili:
- classico
- moderno
- contemporaneo
- hip hop
- breakdance
- danze popolari
I balletti potranno essere presentati da gruppi o solisti.

Le schede di iscrizione (all.1) al terzo Concorso Nazionale di Danza "Giovani in crescendo" devono essere inviate alla casella di posta: giovanincrescendo2017@gmail.com entro e non oltre il 10 marzo 2017.

leggi il bando in allegato


----------

Concorso musicale - IV edizione Pesaro: 4, 5, 6 e 7 maggio 2017
L'Orchestra Sinfonica G. Rossini con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Comune di Pesaro e della Confcommercio indice la IV
edizione del Concorso musicale “Giovani in Crescendo”.
Tale competizione ha ottenuto il riconoscimento del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca con l’inserimento nel Programma annuale per la
valorizzazione delle eccellenze (ai sensi dell’art. 3 del D.M. n. 182 del 19 marzo 2015.
Pertanto per l’a.s. 2016/2017 tale Concorso è contenuto nella Tabella A allegata al D.M. n.554 del 6 luglio 2016)
L'obiettivo è di promuovere il confronto e lo scambio di esperienze musicali, al fine di fornire ai giovani partecipanti un’importante occasione di crescita come interpreti, come musicisti ma soprattutto come individui.

DESTINATARI
Il concorso è rivolto agli alunni degli Istituti Comprensivi pubblici e paritari, delle scuole medie ad indirizzo musicale, delle Scuole Superiori, dei Licei Musicali, dei Conservatori di Musica, delle Scuole ed Accademie musicali private.
Ogni scuola potrà partecipare anche con gli alunni che non fanno parte di un progetto scolastico musicale, ma che hanno un talento e vogliono partecipare individualmente ocome gruppo, nonché con gli ex-alunni di età non superiore ai venticinque anni.
Possono partecipare anche coloro che non appartengano ad istituti scolastici o a scuole di musica e hanno un'età compresa tra i 6 e i 25 anni. Saranno inseriti nella sezione delle Scuole Private di musica e canto.

Le schede di iscrizione devono essere inviate via e-mail all’indirizzo di posta elettronica giovanincrescendo2017@gmail.com entro e non oltre il 10 marzo 2017 allegando la scheda tecnica (all.4) e la copia del bonifico.

leggi il regolamento in allegato

Allegati: