Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > educazione ambientale OFFICINA DINAMICA ASS. CULTURALE: Un Ciack per il CLIMA
Un Ciack per il CLIMA. Energia Ieri oggi e domani. Sondaggi di conoscenza su clima e dintorni
Lo scorso anno in questi giorni è stato siglato l’accordo di Parigi sul clima dove il mondo si è unito per contrastare i cambiamenti climatici. Pochi giorni fa si è conclusa a Marrakech la COP22 che si impegna di passare dalle parole ai fatti. Il nostro dovere comune è ora quello di trasformare gli impegni in azione sul territorio.
Ognuno ha un ruolo da svolgere nel mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Diventando consumatori coscienziosi o, per esempio, sprecando meno cibo possiamo ridurre il nostro impatto ambientale e fare la differenza. E’ inconfutabile che la presa di coscienza e consapevolezza sulle diverse criticità ambientali e su ciò che possiamo fare noi per l’ambiente sia l’unico terreno fertile per innestare cambiamenti anche piccoli e modifiche delle nostre abitudini: su questo punta Officina Dinamica.
Per questo assieme a Feedback, Officina Dinamica ha raccolto in un video le testimonianze dei partecipanti all'evento "Energia ieri oggi e domani" , organizzato a Palazzo Bonacossi di Ferrara in occasione del Festival di Internazionale lo scorso 1 ottobre.
Il video verrà proiettato in anteprima alle ore 20.45 martedì 29 novembre alla videoteca Vigor di via Previati 18 a Ferrara .
L’energia, i cambiamenti climatici, il surriscaldamento globale, sono solo alcuni argomenti dibattuti quotidianamente sui mezzi di comunicazione di massa, che ci sommergono con tante informazioni spesso tra loro contraddittorie e che talvolta possono confonderci generando disorientamento. Accade spesso che il tasso di sensazionalismo sia inversamente proporzionale all’attendibilità della notizia. Ecco perché diventa necessario rafforzare la consapevolezza sull’importanza delle fonti che stanno alla base dell’informazione. I cittadini oltre alle istituzioni devono non solo avere accesso alle informazioni, ma anche verificarne l’attendibilità. Questo è partecipare responsabilmente! A seguire ci sarà il consueto incontro programmato da Feedback nell'ambito della rassegna BREXIT / radiografia cinematografica dell’Inghilterra di ieri e di oggi -con Ossessioni: il catalogo è questo / l’opera cine-pittorica di Peter Greenaway, a cura di Massimo Marchetti
Per maggiori informazioni
Officina Dinamica
officinadinamica2.0@gmail.com