» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > L'accoglienza mancata: profughi, migranti, rifugiati e il rifiuto all'inclusione sociale

Tempo libero

L'accoglienza mancata: profughi, migranti, rifugiati e il rifiuto all'inclusione sociale

28-11-2016

Siamo giunti al penultimo appuntamento per quanto riguarda il ciclo di 4 film e documentari, promosso dalla Cattedra di Antropologia dell'Università di Ferrara e dal Laboratorio Studi Urbani. Il prossimo lunedì, 28 novembre, in Aula Magna Drigo del Dipartimento Studi Umanistici, dalle ore 16.15 alle 18, ci sarà la proiezione de Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti. Il film verrà presentato dall'antropologo Stefano Pontiggia, che ha appena concluso il dottorato di Ricerca presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara. L'invito è aperto a tutti.

I recenti fatti di Goro, in cui un gruppo di abitanti ha eretto barricate sulla strada d'ingresso in paese per impedire l'arrivo di una dozzina di donne e bambini trasferite lì all'interno del progett SPRAR, è solo l'ultimo esempio di una diffusa resistenza all'accoglienza dei più deboli diffusa in tutto il Paese. Perché questa difficoltà a riconoscere l'altro come un soggetto alla pari? Da dove deriva il rifiuto all'integrazione? Ne parleremo dopo la visione del film.

Stefano Pontiggia ha concluso il dottorato di ricerca in Studi Umanistici e Sociali (UniFe). Tra il 2014 e il 2015 ha svolto ricerca in Tunisia concentrandosi sul tema della marginalizzazione di cui buona parte del Paese soffre in termini politici, economici e sociali. I suoi temi di ricerca riguardano il potere, l'antropologia politica ed i processi di formazione dello Stato in Nord Africa e specialmente nella Tunisia postrivoluzionaria.

Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento Studi Umanistici
Aula Magna Drigo
Via Paradiso 12 - Ferrara

Immagini: