Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > MARATONA ORLANDO - UN COMPLEANNO EPICO PER IL FURIOSO
I 500 anni della prima edizione dell’Orlando Furioso verranno celebrati venerdì 2 e sabato 3 dicembre a Ferrara, la città dove l’opera più celebre di Ludovico Ariosto è stata ideata e scritta, con una maratona di lettura integrale e continuativa.
L’iniziativa durerà quasi quaranta ore, senza interruzioni, e conterà sul contributo volontario di un migliaio di lettori.
Si terrà a partire dalle 9.30 di venerdì mattina al piano nobile di Palazzo Diamanti, nel salone d’onore della Pinacoteca Nazionale, in corso Ercole I d’Este 21.
La conclusione è prevista per sabato a mezzanotte.
Maratona Orlando coinvolgerà studenti e cittadini ferraresi ma non solo: si sono prenotati per partecipare da protagonisti alla sorprendente celebrazione, e declamare in pubblico alcune ottave, anche tanti lettori e numerose classi provenienti da ogni parte d’Italia. Sarà un esperimento collettivo, un’esperienza comunitaria assolutamente straordinaria, perché riporterà in vita, grazie a una moltitudine di voci, i 46 canti dell’opera che maggiormente ha segnato nei secoli l’identità e l’immaginario ferrarese. Una sfida importante, il cui obiettivo principale è quello far scoprire e riscoprire il piacere della lettura, condividere la forza e la potenza creativa di un capolavoro della letteratura italiana.
Non sarà necessaria alcuna iscrizione per assistere alla maratona, evento eccezionale voluto dalla Fondazione Ferrara Arte e organizzato dal teatro Ferrara Off, realizzato grazie alla collaborazione del Teatro Comunale Claudio Abbado e della Biblioteca Ariostea, con il sostegno di Eni e della cooperativa Le Pagine e di Pass srl. L’ingresso al Salone d’Onore sarà gratuito, il biglietto per chi volesse visitare anche la Pinacoteca Nazionale resterà invariato rispetto alle tariffe tradizionali.
La mostra “Orlando furioso - 500 anni”, allestita al piano terra, rimarrà aperta ininterrottamente per tutta la durata dell’iniziativa e l’ingresso all’esposizione sarà gratuito per tutti la notte tra venerdì 2 e sabato 3 dicembre, dalle 22 alle 9 di mattina, e la sera di sabato 3 dicembre dalle 22 a mezzanotte.
Per informazioni scrivere a ferraraoff@gmail.com o a diamanti@comune.fe.it; oppure telefonare al numero 336282360 o 0532 244949.