Grande fermento in Pinacoteca: Parte domani nel Salone d’Onore la “Maratona Orlando”, una lettura non-stop dell’ “Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto, omaggio originale al grande poeta e alla sua opera nell’anniversario dei 500 anni dalla prima pubblicazione.
Ma ci sono anche tanti altri appuntamenti che culmineranno nell’atteso incontro venerdì 16 dicembre alle ore 17.00 con Nicholas Penny e Giorgia Mancini, studiosi di fama internazionale che presenteranno al pubblico ferrarese il terzo volume degli autorevoli cataloghi della National Gallery di Londra sulla pittura del Cinquecento a Bologna e Ferrara.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
Venerdì 2 dalle 9.30 alla mezzanotte di sabato 3 dicembre, Salone d’Onore: MARATONA ORLANDO Maratona di lettura integrale e continuata dell’Orlando Furioso La Pinacoteca resterà aperta negli orari abituali con l’ingresso a pagamento (venerdì e sabato dalle 13.30 alle 19.00) per tutti coloro che vogliono visitare il museo. I partecipanti alla Maratona (lettori e pubblico) non pagheranno l’ingresso in Pinacoteca e saranno contrassegnati da un apposito simbolo, che verrà consegnato all’ingresso insieme al biglietto gratuito. La Maratona Orlando è organizzata da Ferrara Arte e Ferrara Off. Per info: tel. 0532 244949
Sabato 3, domenica 4 dicembre, ore 16.00: GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’ Un giorno all’anno tutto l’anno” In occasione della “Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità”, la Pinacoteca Nazionale di Ferrara aderisce all’iniziativa sostenuta dal Mibact con lo slogan “Un giorno all’anno tutto l’anno” proponendo due percorsi guidati dedicati a persone affette da sordità e cecità. sabato 3 dicembre, ore 16.00 “Gesti per catturare l’arte. Percorso attraverso la lingua dei segni”, dedicato ai sordi; conducono Lucia Peruzzi e Tiziana Santoro, interprete della lingua dei segni; domenica 4 dicembre, ore 16.00 “Arte da percepire. Percorso tattile per non vedenti”; conduce Rita Cassani. Ingresso in Pinacoteca: 4 euro (intero); 2 euro (ridotto). Domenica 4 dicembre ingresso gratuito. Per info: 0532 205844.
Domenica 4 dicembre, 13.30 – 19.00#DOMENICALMUSEO Domenica 4 dicembre è #Domenicalmuseo: Pinacoteca aperta a ingresso gratuito dalle 13.30 alle 19.00. Da domenica parte anche la nuova campagna social del Mibact: i protagonisti di #dicembrealmuseo saranno gli animali. La campagna social "lo zoo delle meraviglie" invita tutti i visitatori dei musei a cercare gli animali tra le collezioni statali, postarli e condividerli sui social. Per info: tel. 0532 205844.
Venerdì 9 dicembre, Salone d’Onore, ore 17.00, presentazione del volume dal titolo “La pittura a Ferrara nel secondo Seicento”di Barbara Ghelfi Insieme all’autrice ne parleranno Mons. Luigi Negri, Arcivescovo di Ferrara-Comacchio e Abate di Pomposa, Anna Stanzani, Direttrice del Museo Nazionale dell’età neoclassica di Palazzo Milzetti a Faenza, e Giovanni Sassu, dei Musei di Arte Antica di Ferrara. La presentazione è organizzata dal Seminario Arcivescovile di Ferrara. Ingresso gratuito in Pinacoteca per la sola partecipazione alla conferenza.
Domenica 11 dicembre, Salone d’Onore, ore 16.00LA COMPAGNIA DI ORLANDO 4 letture sonore per i più piccoli sui personaggi dell’Orlando Furioso tratte dai libri per l’infanzia di Sara Marconi a cura di Bal’Danza Con Miho Kamiya, soprano Daniele Salvatore, flauti Perikli Pite, viola da gamba Massimo Malaguti, percussioni. Voci narranti: Pier Giorgio Borasio, Giorgio Maghini Ingresso in Pinacoteca: adulti 4 euro; bambini gratuito.
Venerdì 16 dicembre, Salone d’Onore, ore 17.00, conferenza “Sixteenth Century Paintings. Volume III: Ferrara and Bologna” (National Gallery, 2016) di Giorgia Mancini e Nicholas Penny. Il volume, nella rosa dei finalisti per il prestigioso Apollo Award 2016 come miglior libro dell’anno, verrà presentato dagli autori insieme a Martina Bagnoli, Direttrice delle Gallerie Estensi, e Daniele Benati. A moderare l’incontro sarà Marcello Toffanello. Seguirà rinfresco. Ingresso gratuito in Pinacoteca per la sola partecipazione alla conferenza.
Per maggiori informazioni, prenotazioni e contatti: tel. 0532 205844. Facebook:pinacotecaferrara: Twitter: @PNFerrara: Instagram: gallerie.estensi.