Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > "Auto e moto del passato" tornano al 24° Salone d'inverno
Comunicato a cura degli organizzatori
Il 24° Salone d'Inverno - auto e moto del passato è un appuntamento assolutamente da non perdere per tutti gli appassionati di motori, per tutti gli amanti delle due e e delle quattro ruote d'epoca e da collezione.
L'evento si svolgerà nei padiglioni di Ferrara Fiere nel weekend del 28 e 29 gennaio in quella che si prospetta essere un'edizione con tante novità. Il Salone, tenendo fede alla propria tradizione, proporrà non solo il motorismo d'epoca e la classica mostra scambio di auto, moto e ricambi d'epoca, ma anche mostre tematiche e celebrazioni di importanti ricorrenze del motorismo classico.
Al Salone d'Inverno 2017 sono di scena il Giappone, la Ferrari, la Fiat 500, la Bianchina e tanto altro.
Appuntamento fisso di inizio anno per il motorismo d'epoca, il Salone d'Inverno, in programma a Ferrara il 28 e 29 gennaio prossimi, anche nel 2017 tiene fede alla sua tradizione proponendo esposizioni molto interessanti: Motori giapponesi, 70 anni della Ferrari, 60 anni della Fiat 500, 60 anni della Autobianchi Bianchina.
Giunto alla 24.a edizione, questo evento si è costruito una precisa identità perché va oltre il semplice concetto di mostra scambio di auto, moto e ricambi d'epoca oltre a memorabilia: propone mostre tematiche e celebrazioni di importanti ricorrenze del motorismo classico. I quattro temi forti, ma in realtà ci sarà anche tanto altro da vedere alla Fiera di Ferrara nell'ultimo week-end di gennaio, saranno così sviluppati:
Motori giapponesi - Si potrà ammirare una selezione di auto e moto che hanno caratterizzato l'invasione delle marche del Sol Levante nel nostro Paese. Ci saranno bolidi che sono sfrecciati sulle strade, sulle piste e pure sui tracciati di motocross.
70 anni della Ferrari - La Casa del Cavallino compie 70 anni, sarà il prestigioso Club Of+icina
Ferrarese a organizzare di una degna celebrazione del compleanno con l'esposizione di modelli significativi.
60 anni della Fiat 500 - Correva l'anno 1957 quando la Fiat lanciava la "500", divenuta poi un'autentica pietra miliare della motorizzazione. Sarà il 500 Club Italia il cerimoniere di questa festa.
60 anni della Autobianchi Bianchina - Nata nello stesso anno della Fiat 500, alla Autobianchi Bianchina era stato affidato il ruolo di sorella più elegante, un capitolo curioso della storia dell'auto e per questo affidato nel Salone d'Inverno al Registro Autobianchi.
La Fidelity card - Molte sono le iniziative di Auto e Moto del Passato, che nei vari appuntamenti permettono agli appassionati di trovare tanti espositori specializzati, una molto interessante è la Fidelity card. Consente di acquistare a prezzo scontato i biglietti dei vari eventi di Auto e Moto del Passato e di essere sempre informati sulle novità. Si può ottenere richiedendola al sito www.autoemotodelpassato.com oppure attraverso la pagina Facebook di Auto e Moto del Passato.