» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > EXIL, LA MUSICA DI KANCELI ASSIEME ALLE POESIE DI CELAN

Tempo libero

EXIL, LA MUSICA DI KANCELI ASSIEME ALLE POESIE DI CELAN

25-01-2017

"Exil", il capolavoro del compositore georgiano Giya Kanceli, incontra la poesia di Paul Celan venerdì 27 gennaio, in occasione della Giornata della memoria, in un prezioso appuntamento organizzato presso la Sala Estense alle 21.

Il concerto inaugura la nuova rassegna "Ferrara Sintonie", organizzata da Ferrara Musica in collaborazione con il teatro Ferrara Off, e ritorna nel capoluogo estense dopo ventidue anni: scritto nel 1994, è stato presentato nella sua prima esecuzione assoluta nello stesso anno proprio a Ferrara nell'ambito dell'Aterforum Festival. L'opera - che comprende brani della Bibbia, oltre a poesie degli scrittori Paul Celan e Hans Sahl - verrà eseguita dal soprano Maacha Deubner, la stessa cantante che lo interpretò al suo debutto, accompagnata dall'Ensemble Privet Connections, formato da Janne Thomsen al flauto e flauto basso, Wolfgang Bender al violino, Nancy Sullivan alla viola, Konstantin Manaev al violoncello, Matthias Bauer al contrabbasso, Boris Baltshun al pianoforte e al sintetizzatore, sotto la direzione artistica di Natalia Pšeničnikova.

Accompagnerà la musica una serie di letture tratte dal repertorio del poeta rumeno, selezionate da Monica Pavani e interpretate da Diana Höbel e Marco Sgarbi.

Il biglietto per il concerto costa 20 euro, 10 euro il ridotto per gli over 65, i giovani under30, i soci del teatro Ferrara Off. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0532 202675.

Per uno sguardo più profondo e intimo sull'opera e la vita di Paul Celan, Ferrara Off organizza dopo il concerto, domenica 29 gennaio alle 18, presso il teatro di viale Alfonso I d'Este 13, "Troviamo le parole": la mise en espace del carteggio tra il poeta e la scrittrice e giornalista austriaca Ingeborg Bachmann. Le lettere - selezionte da Giulio Costa e Monica Pavanim, tratte dal volume "Troviamo le parole. Lettere 1948 - 1973", pubblicato da Nottetempo - verranno lette e interpretate dagli attori Marco Sgarbi e Diana Höbel.

L’ingresso all'evento costerà 8 euro per soci di Ferrara Off, 5 euro ridotto per gli under20, 10 euro – comprensivi di tessera 2017 - per i non soci. Per informazioni e prenotazioni scrivere a info@ferraraoff.it oppure telefonare al numero 3336282360.

Immagini: