Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Musica giovane e storia rurale al Maf
Spazio alla musica giovane, dopo la presentazione di mostre e pubblicazioni sul mondo rurale, nell'appuntamento di domenica 22 novembre, dalle 15, al Maf, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco. Il pomeriggio inizierà con la presentazione della mostra 'Lo storione e il caviale del ferrarese. Storie e storia dall'Età del Bronzo alla contemporaneità', a cura del Centro Etnografico del Comune di Ferrara, promossa dall'Associazione Bondeno Cultura e dal Gruppo Archeologico di Bondeno. In parete fino al prossimo 3 dicembre, l'esperienza espositiva focalizza aspetti della storia della cultura materiale ferrarese, in un plurisecolare arco temporale, da sempre legata alle relazioni con il Grande Fiume.
Il pomeriggio proseguirà poi con la presentazione del volume 'Pietro Nicolini. Sindaco, Deputato e Senatore nella Ferrara d'inizio Novecento (1866-1939)', di Amerigo Baruffaldi (Collana 'Nuovo Perimetro Italiano' diretta da Daniele Biancardi, Ferrara, 2012). Si tratta della storia di una eminente figura del mondo politico ferrarese, le cui intuizioni - anche in campo agricolo - hanno contribuito allo sviluppo economico della città estense e del suo territorio rurale.
Farà quindi seguito la seconda edizione della rassegna 'Musica-Giovani', incentrata sulle proposte musicali scaturite da intelligenti attività di formazione musicale. Si esibiranno in questa occasione alcuni allievi dei corsi musicali promossi dall'Associazione Culturale "MusiJam" di Ferrara (v. scheda in allegato).
Chiuderà l'incontro l'ormai tradizionale buffet con i prodotti della terra ferrarese, offerto a tutti gli intervenuti. Gli eventi, a ingresso libero, sono proposti dal Comune di Ferrara, dal MAF e dall'Associazione omonima, con la collaborazione delle Associazioni "Bondeno Cultura" di Bondeno e "MusiJam" di Ferrara.