Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > SCADENZA IMMINENTE 31 Marzo: Progetto Leonardo Vet: 20 borse di mobilità per stage in Francia e Malta di 4 mesi
Estero
SCADENZA IMMINENTE 31 Marzo: Progetto Leonardo Vet: 20 borse di mobilità per stage in Francia e Malta di 4 mesi
30-03-2017
Se sei residente in Campania, Calabria, Puglia o Basilicata parti con il Progetto Leonardo Vet. Sono disponibili 20 borse di mobilità per Francia e Malta per stage di 4 mesi nei settori Turismo e Agroalimentare
Dove: 10 borse per la Francia e 10 borse per Malta Durata: 120 giorni (4 mesi) Destinatari: 20 neodiplomati dell’anno 2015-2016, residenti in Campania, Calabria, Puglia e Basilicata
Formamentis s.r.l. propone il secondo bando del progetto “V.A.L.L.E.Y. – Vocational Alliance: from Learning to Labour for European Young”che darà la possibilità a 20 neodiplomati dell’anno 2015-2016, residenti in Campania, Calabria, Puglia e Basilicata, di svolgere un tirocinio formativo in Francia e a Malta. L’esperienza formativa prevede un periodo di mobilità all’estero di 120 giorni, durante i quali i partecipanti potranno svolgere un tirocinio presso realtà aziendali del paese ospitante.
Il progetto prevede l’erogazione di una borsa di studio che coprirà tutte le spese del tirocinio.
preparazione linguistica tramite la piattaforma Europea OLS , culturale e pedagogica dei tirocinanti da effettuarsi prima della partenza. La partecipazione alla preparazione è obbligatoria, pena decadenza automatica dall’ammissione al progetto;
viaggio aereo di andata e ritorno verso la destinazione del tirocinio;
copertura assicurativa (responsabilità civile e infortuni sul lavoro) per tutta la durata del soggiorno all’estero;
alloggio; in base alla prassi seguita dall’ente di accoglienza partner del progetto, è prevista la sistemazione in famiglia;
pocket money, pari ad euro 1.200,00 per la destinazione Francia, quale contributo parziale alle spese di vitto e trasporti locali (i partecipanti alloggeranno in famiglie ospitanti con trattamento B&B);
Pocket money, pari ad euro 1.000,00 per la destinazione Malta, quale contributo parziale alle spese di vitto e trasporti locali se i partecipanti alloggeranno in appartamento condiviso o di euro 400,00 quale contributo per le spese di trasporto locale nel caso in cui l’alloggio sarà presso famiglie ospitanti con ì trattamento full board;
tutoraggio e monitoraggio professionale, logistico e organizzativo per tutta la durata del soggiorno all’estero;
rilascio certificazione e attestati
Requisiti Potranno presentare domanda di partecipazione al progetto V.A.L.L.E.Y. i giovani neodiplomati nell’anno scolastico 2015-2016 che alla data di pubblicazione del bando:
siano in possesso della cittadinanza italiana (o diversa cittadinanza, a condizione che il Paese di
destinazione prescelto non richieda il visto);
siano residenti nelle Regioni Campania, Calabria, Puglia e Basilicata;
siano in pieno possesso dei diritti civili e politici;
godano dello status di inoccupati/disoccupati;
abbiano una buona conoscenza della lingua Inglese per la destinazione Malta e della lingua francese per la destinazione Francia;
avranno conseguito, da non oltre 12 mesi dalla data di partenza prevista, un diploma quinquennale afferente ai seguenti indirizzi di studio, nelle rispettive articolazioni dell’offerta curricolare: a) Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera – enogastronomia, servizi di sala e vendita, accoglienza turistica; b) Turismo; c) Agrario; d) Servizi commerciali – Amministrazione, finanza e marketing.
Per maggiori informazioni scarica il BANDO, per conoscere i dettagli dell’offerta e per partecipare al bando, consultare il sito ufficiale