Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > “E VIDI COSE...”: DUE ORE IN PARADISO
Riprenderà a partire dal prossimo 3 dicembre 2015 l’iniziativa promossa la scorsa primavera, con la quale Casa Cini proponeva un ciclo di incontri dedicato alla Divina commedia. In quella occasione il relatore, professor Pier Luigi Montanari, ha presentato in tre appuntamenti le linee ed i temi essenziali delle tre cantiche, sulla base dei passi in esse più significativi.
Questa iniziativa ha conseguito una attenta partecipazione da parte delle persone interessate; per questo Casa Cini la continua anche nel corso dell’imminente Avvento, sempre con la collaborazione del professor Montanari. Gli incontri, ancora tre, oltre che il prossimo 3 dicembre, saranno il 10 ed il 17 dello stesso mese, dalle ore 18 alle 20. Verranno tutti dedicati al Paradiso che non solo costituisce il vertice dell’ impegno religioso e poetico di Dante e del suo tempo, ma presenta molte problematiche poetiche, linguistiche e concettuali ancor oggi di viva attualità.
Sarà dato rilievo sia alla sofferta fatica della memoria con cui il poeta cerca di recuperare la sua infinita visione, sia al suo incredibile sforzo linguistico nel dare vita concreta, con un lessico non raramente quotidiano, ad una materia sempre più rarefatta e spesso indefinibile nella sua spiritualità, man mano egli sale nella scala sapienziale del paradiso avvicinandosi alla Luce divina; spiritualità, per altro, mai esaurita in sé stessa in una dimensione di pura trascendenza, ma sempre affrontata in uno stretto contatto (quasi una chiave di lettura) con la realtà storica del primo ventennio del Trecento e persino con le vicissitudine autobiografiche del poeta.