Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Programma di Dicembre - Istituto Gramsci Ferrara
Martedì 1 dicembre ore 17 Biblioteca Ariostea presenta‘I dilemmi della democrazia’ Conferenza di Salvatore Veca presenta Antonio Moschi.
Venerdì 4 dicembre ore 17 Biblioteca Ariostea per il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia dialogo tra Anna Quarzi e Davide Nanni: Emilio Lussu “Un anno sull’altipiano” Einaudi.
Sabato 5 Dicembre 2015 ore 11.00 presso Sala Conferenze Istituto di Storia Contemporanea Vicolo S. Spirito,11 - Ferrara A vent'anni dalla scomparsa Ilio Bosi protagonista del '900. Antifascismo - democrazia - giustizia sociale. Saluti Daniele Civolani ANPI Ferrara e Anna Quarzi Istituto di Storia Contemporanea. Interventi Giorgio Pancaldi Presidente ANMIG e on. Antonio Rubbi. Testimonianze Paola Bosi.
Mercoledì 9 Dicembre ore 17 Biblioteca Ariostea presenta Impegno "Tra ragione e pros-se-mi-ci-tà" Manuela Gallerani, Docente di Pedagogia Generale e Sociale Unibo introduce Daniela Cappagli
Sabato 12 dicembre 2015, ore 16 Istituto Superiore di Scienze Religiose B. G.Tavelli da Tossignano, Parrocchia di Santa Francesca Romana, Istituto Gramsci e Istituto di Storia contemporanea di Ferrara "Il Vaticano II compie cinquant'anni" presso Sala parrocchiale di Santa Francesca Romana, Ferrara, via XX settembre, 47. Fabrizio Mandreoli (Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna, Bologna), Il Concilio e i tempi di papa Francesco: quali processi riavviare? Aria di Concilio: l'esperienza ferrarese del Circolo Charles De Foucauld. Testimonianze di: Alessandra Chiappini, Massimiliano Filippini, Carla e Pietro Lazagna, Daniele Lugli. Introduce e coordina, Piero Stefani.