» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > “Di finezza e pulitezza tanto perfetta” - Antonio e Bernardo Rossellino a Ferrara

Tempo libero

“Di finezza e pulitezza tanto perfetta” - Antonio e Bernardo Rossellino a Ferrara

01-12-2015

Mercoledì 2 dicembre alle 18 a Palazzo Bonacossi in via Cisterna del Follo 5, si terrà il secondo appuntamento di “Di finezza e pulitezza tanto perfetta”: Antonio e Bernardo Rossellino a Ferrara, edizione 2015 di Anatomia di un capolavoro. Storia, stile e iconografia nelle opere del Museo della Cattedrale.

Dopo il grande successo del primo incontro con Massimo Ferretti, spetta ora a Giovanni Sassu, conservatore del Museo di via San Romano, intrattenere il sempre curioso e attento pubblico ferrarese.
La conferenza, dal titolo La scultura dietro l’altare: un'iconografia “sconveniente” nella Ferrara Estense, sarà dedicata agli aspetti iconografici della Madonna col Bambino scolpita da Antonio Rossellino nel 1461, ammirabile fino al 2 giungo 2016 presso il Museo della Cattedrale assieme alle altre sculture che ornavano in antico il sepolcro di Francesco Sacrati in San Domenico.

Anatomia di un capolavoro, un’iniziativa del Museo della Cattedrale organizzata in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte e l’Istituto di Studi Rinascimentali, si concluderà martedì 9 dicembre con Fabio Bevilacqua, tra i più accreditati restauratori attivi in territorio estense.
Come di consueto, al termine di ogni incontro chi assisterà alle conferenze riceverà un tagliando che consentirà l’ingresso gratuito al Museo della Cattedrale.

Informazioni: www.comune.fe.it  -  tel. 0532 244949  -  e-mail: diamanti@comune.fe.it.

Immagini: