Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Sì, viaggiare... 15a Maratona di lettura di ferragosto
Giovedì 10 agosto alle ore 9-13.00 e 15-18,30 alla Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara.
Si viaggiare, dall'Odissea al turismo globale, viaggi reali e immaginari.
Regolamento della Maratona
- La partecipazione, aperta a tutti, consiste nella lettura ad alta voce di un brano scelto in biblioteca, a casa o in libreria.
- Gli interventi avranno una durata di 4/5 minuti. Altre modalità saranno concordate con i bibliotecari.
- I partecipanti dovranno essere iscritti ad una delle biblioteche del Polo Unificato Ferrarese. L'iscrizione è gratuita, potrà essere effettuata in loco e consente di fruire dei servizi delle biblioteche del sistema (comune, provincia, scolastiche, università e specializzate).
- I lettori comunicheranno autore, titolo e orario nel quale proporranno il testo scelto.
- Presso la biblioteca sono esposti libri, CD, DVD per adulti e ragazzi (narrativa, saggi, poesie, ecc.) sui temi suggeriti.
Dal mese di luglio esposizione di materiale multimediale e libri utili per la scelta del brano da proporre durante la Maratona.
informazioni info.bassani@comune.fe.it - tel. 0532 797414 - fax 0532 797417
http://archibiblio.comune.fe.it/1206/maratona-di-lettura-di-ferragosto
Una maratona di lettura che quest'anno si preannuncia particolarmente interessante. Molte, infatti, sono le novità e le sorprese di questa quindicesima edizione. A portare il saluto dell'Amministrazione Comunale di Ferrara sarà la nuova assessora alla Pubblica Istruzione Cristina Corazzari, che darà il via alle letture con la celebre poesia di Emily Dickinson "Non esiste un vascello veloce come un libro".
Nonostante il clima afoso e le ferie incombenti, tanti lettori hanno confermato la loro presenza. Non mancheranno, per fare qualche esempio, le esperte narratrici Silvia Dambrosio, Adriana Trondoli e Gioia Galeotti, il vulcanico giorn-artista modenese Carlo Mantovani con i suoi bizzarri consigli turistici, Nadia Migliari con le Cosmicomiche di Calvino e, con la consueta verve artistica, Marcello Brondi e la sua chitarra. Le bravissime raccontastorie Teresa Fregola e Chiara Alberani chiuderanno la parentesi mattutina dedicata ai bambini (dalle 10,30 alle 12).
Per dare pieno significato al fine ultimo del viaggio, ovvero lo scambio culturale e l'interazione tra popoli diversi, la conclusione della manifestazione sarà affidata alle vivaci danze irlandesi del gruppo Danzinsieme di Ferrara diretto da Giancarlo Guzzi.
In occasione della Maratona di lettura, negli spazi espositivi della biblioteca Bassani, è stata allestita un'interessantissima mostra intitolata "In viaggio tra le pieghe della carta: libri pop-up e altri formati particolari per raccontare storie di viaggi, mezzi di locomozione, luoghi reali e luoghi immaginari". L'esposizione rimarrà in parete dal 7 al 31 agosto negli orari di apertura della biblioteca.