Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > TEATRO FERRARA OFF
Sabato 5 dicembre ore 21: MESSA IN SCENA
Domenica 6 dicembre ore 18: TACI, TI ASCOLTO! (Ingresso gratuito)
Dicembre ASSEMBLEA - Workshop gratuito con Giulio Costa
Sabato 5 dicembre alle ore 21 Ferrara Off si prepara ad accogliere un evento speciale, un rito collettivo che si costruirà davanti agli occhi degli spettatori che vorranno prendere parte a “Messa in scena”. La 'rappresentazione' più conosciuta al mondo viene rivelata tramite l’allestimento, l’esecuzione e lo smontaggio della messa, ripercorrendo le dinamiche tipiche del rito, svelandone convenzioni e stratificazioni.
Lo spettacolo rientra in un progetto teatrale più articolato, denominato ‘Manufatti artigiani’, iniziato da Giulio Costa nel 2010. Protagonisti del progetto sono lo sguardo e l’ascolto del pubblico a cui si chiede di ‘fare esperienza’, o meglio nel caso di ‘Messa in scena’, di vedere e interpretare un’immagine annacquata da una visione abitudinaria. Sul palcoscenico Marco Sgarbi e i fedeli dell' ‘Assemblea’, ovvero coloro che parteciperanno al laboratorio tenuto da Costa. L’iscrizione è gratuita e possono partecipare attori e non, da otto a ottant’anni, ogni settimana nei giorni precedenti le repliche. Farrara Off continua, con il laboratorio, il percorso partecipativo del pubblico, che da tempo ha iniziato, in un tentativo di coinvolgimento diretto che parta dal basso e che possa restituire alla scena, e al teatro, una verità e spontaneità che da sempre gli appartengono.
“Messa in scena” è una produzione Costa/Arkadiis, Progetto speciale de ‘I Teatri del Sacro’ 2011, e sarà in replica anche sabato 12, venerdì 18 e sabato 19 dicembre sempre alle ore 21.
Domenica 6 dicembre alle ore 18, in occasione della ‘Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne’, in collaborazione con il Comune di Ferrara, Assessorato alle Pari Opportunità, Ferrara Off organizza “TACI, ti ascolto!”: un percorso di approfondimento che mira a diffondere la cultura del rispetto per l’unicità della persona ‘donna’. Ospite della serata la Dott.ssa Marisa Antollovich che sarà accompagna da momenti performativi a cura di Roberta Pazi con gli allievi dei Laboratori teatrali del teatro Ferrara Off.
Ingresso gratuito.
Ingresso spettacoli: euro 8 soci Ferrara Off, euro 5 under 20, euro 10 non soci (comprensivi di tessera associativa).
Per ulteriori informazioni: www.ferraraoff.it - info@ferraraoff.it - tel. 333.6282360.