Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > VI edizione - Progetto culturale, Uno Sguardo al Cielo
UNO SGUARDO AL CIELO Percorsi di avvicinamento all’ elaborazione del lutto
Direzione Scientifica
Prof.ssa Paola Bastianoni
Università degli Studi di Ferrara
VI EDIZIONE
Il Progetto Culturale, “Uno sguardo al cielo“, è un percorso di avvicinamento all’elaborazione del lutto organizzato dall’Università di Ferrara in collaborazione con Amsef Srl e Onoranze funebri Pazzi e il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Ferrara.
Nasce nel 2012, grazie alla volontà di Paolo Panizza amministratore unico di Amsef Srl, con l’obiettivo di aiutare le persone colpite da eventi dolorosi e traumatici e di sostenere chi vuole avvicinarsi al tema della morte e all’elaborazione dei vissuti legati ad eventi drammatici e faticosi. Dal 2015 partecipa al progetto anche l’agenzia di servizio funebre Pazzi.
La progettualità per l’anno 2017 si articola in numerose attività ed incontri che coinvolgono l’intera cittadinanza.
Nello specifico è in programma un ciclo di presentazione di libri d’autore, presso la libreria IBS+libraccio, in Ferrara, il giovedì dalle 18.00 alle 19.15. I libri saranno presentati a partire dal prossimo 19 ottobre.
Assieme agli autori discutono: Stefano Ravaioli, giornalista di Telestense e la Prof.ssa Paola Bastianoni dell' Università di Ferrara, responsabile del Progetto Culturale.
La finalità di questo ciclo di conversazioni tra esperti e il pubblico è quello di aiutare le persone colpite di recente e/o nel passato da eventi dolorosi e drammatici (come la morte di un congiunto, di un amico, di una persona significativa) e di condividere con chi semplicemente volesse avvicinarsi al tema della morte ad elaborare i propri vissuti legati a eventi drammatici e traumatici ma naturali, ricorrenti e universali che accomunano tutti gli esseri umani.
Gli obiettivi sono quelli di sensibilizzare e sostenere i partecipanti ad avvicinarsi alle tematiche del lutto facilitando la condivisione e la circolarità emotiva tra persone colpite da differenti eventi traumatici.
E’ previsto anche un Servizio di Consulenza psicologica. Il servizio è rivolto alle persone che hanno affrontato e/o si trovano coinvolti in perdite gravi o lutti.
Il modello di “consultazione psicoterapeutica” che si intende offrire ai cittadini è centrato su interventi medio-brevi focalizzati sulle emozioni connesse al trauma del lutto allo scopo di offrire:
sostegno psicologico alla crisi della perdita;
prevenzione della psicopatologia del lutto;
sostegno delle risorse nelle persone colpite da lutti recenti;
potenziamento delle capacità relazionali ed empatiche delle persone coinvolte nell’assistenza al fine vita;
attivazione delle reti di sostegno;
sostegno alla persona e ai familiari, nelle varie fasi della malattia (diagnosi, sviluppo ed eventuale morte).
Il servizio è gratuito.
In programma, poi, Laboratori di educazione alle tematiche della morte da realizzarsi nelle scuole di diverso ordine e grado. L’obiettivo principale è quello di effettuare percorsi di riflessione condivisa e guidata sui temi della separazione, perdita e morte e di esplorare insieme le reazioni ed i sentimenti connessi. I laboratori verranno effettuati con l’ausilio di sequenze filmiche.
Per info chiamare il numero: 338.1005603 o inviare una mail a: bstpla@unife.it
Per le iniziative di “ Uno Sguardo al Cielo” :
Contattare via mail: conversazionilutto@unife.it
Visitare il sito: www.unosguardoalcielo.com
Iscriversi alla newsletter dal sito
Visitare la pagina Facebook: Uno-sguardo-al-cielo-230451117361827
.