Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Sabato 14 ottobre ore 10 e ore 16 iniziativa tra storia ed eventi catastrofici - nella giornata "Io non rischio"
siete invitati a partecipare all'appuntamento di Sabato 14 ottobre 2017 alle ore 10.00 e alle ore 16.00 in Piazza Trento Trieste di fronte a Palazzo San Crispino
Nell’ambito della campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile denominata “ Io non Rischio”, promossa dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale assieme ad Anpas, INGV e Relius, in collaborazione con il Comune di Ferrara, sabato 14 ottobre 2017 anche la nostra città partecipa ad una importante iniziativa pubblica in contemporanea con altri importanti capoluoghi.
Alle ore 10 e alle ore 16 il dott. Francesco Scafuri (Responsabile dell’Ufficio Ricerche Storiche del Comune di Ferrara) accompagnerà il pubblico per una breve passeggiata culturale, insieme ai volontari e ai tecnici esperti della Protezione Civile, con partenza da piazza Trento Trieste di fronte a Palazzo San Crispino (luogo di ritrovo).
Durante il percorso, suddiviso in quattro tappe, sarà illustrata inizialmente da Scafuri la storia sismica della città di Ferrara con particolare riferimento al terremoto del 1570. Al centro dell’attenzione, nella seconda tappa davanti al Duomo, saranno i cambiamenti climatici e gli effetti sul territorio, con continui richiami alle storiche inondazioni, che nel tempo hanno provocato gravi conseguenze a persone e cose.
La terza sosta è prevista in corrispondenza del “Padimetro” (in Corso Martiri della libertà angolo piazza Savonarola), che offrirà l’occasione per momenti di curiosità sui livelli raggiunti dalle piene del grande fiume dal 1705 al 1951 rispetto al segno di guardia di Pontelagoscuro.
La quarta ed ultima tappa è prevista in Piazza Castello, dove saranno ricordati i danni subiti da alcuni edifici del centro storico nel corso dei secoli a causa dei terremoti, con particolare riferimento al Castello Estense.
Altre informazioni su: http://www.cronacacomune.it/