» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Finalmente è in avvio l’Università del Volontariato sede di Ferrara!

Tempo libero

Finalmente è in avvio l’Università del Volontariato sede di Ferrara!

12-10-2017

Sul sito http://www.univol.it/sedi/ferrara/ troverete una ricca offerta formativa: 28 corsi/seminari co-progettati insieme ad una rete di 15 partner tra Enti ed Associazioni del territorio ferrarese.

Tutti i corsi sono aperti a volontari di ETS Enti del Terzo Settore (come ad esempio organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, ecc.) e a cittadini interessati ad intraprendere attività nel volontariato.

Per iscriversi sia ai singoli corsi che all’intero percorso Univol è necessario seguire la procedura on line tramite compilazione di un semplice modulo.

Catalogo corsi Univol Ferrara_2017-18

Cos’è il Percorso Univol?
E’ un Percorso che troverete all’interno dell’Università del Volontariato, riservato ad un massimo di 20 volontari attivi da almeno un anno in Organizzazioni di Volontariato della provincia di Ferrara che desiderano approfondire le proprie competenze non soltanto specifiche.
In tanti anni a servizio del volontariato, abbiamo compreso che non è sufficiente avere un grande ideale associativo, buona volontà e dedizione, ma è estremamente importante curare la capacità di relazionarsi con gli altri volontari con cui si condivide il cammino.
Lavorare insieme, confrontare le idee e i progetti, individuare le azioni per realizzarli diventa avvincente se si realizza in un clima di rispetto reciproco, di fiducia nelle relazioni, di ascolto e condivisione.
E’ per questo che il percorso è strutturato su quattro moduli formativi obbligatori, per un totale di 52 ore di frequenza, su:

Motivarsi e motivare al volontariato (8 ore)
Comunicare e gestire le relazioni nell’esperienza di volontariato (16 ore)
Comprendere la gestione dell’associazione e dei suoi momenti di incontro (20 ore)
Approfondire la Comunicazione Nonviolenta nel volontariato e nel quotidiano (8 ore)

Oltre ai 4 moduli obbligatori è necessario frequentare un corso specialistico di almeno 8 ore a scelta.
Il percorso di Univol verrà completato con uno stage di almeno 20 ore in Associazione e con la presentazione e discussione di una tesina finale sull’esperienza svolta.

Chi si candida on line al Percorso Univol (scadenza iscrizioni 31 ottobre 2017) verrà contattato da Agire Sociale per svolgere un colloquio motivazionale di selezione. Al colloquio di selezione è necessario presentarsi con una dichiarazione del Presidente della ODV attestante quanto sopra.
Se ammessi, prima dell’inizio della frequenza al corso deve essere versata la quota di iscrizione che in totale è di € 60 (calcolata simbolicamente con 1€ per ciascuna ora di formazione frequentata).
E chi non è interessato o non ha i requisiti per accedere al Percorso Univol può comunque iscriversi a uno o più dei singoli corsi in programma?
Certamente sì!

Ribadiamo che offriamo la possibilità di frequentare uno o più corsi specialistici ai volontari degli ETS Enti di tutto il Terzo Settore (come ad esempio organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, Cooperative Sociali, ecc.) e a cittadini interessati ad impegnarsi nel volontariato.

La presentazione dell’Università del Volontariato è prevista per giovedì 12 ottobre alle ore 17.30 presso la sala riunioni di Agire Sociale, Via Ravenna 52 (ingresso da Via Ferrariola), Ferrara.

Per info: formazione@agiresociale.it

Immagini: