Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Segnali d'avanguardia - Teatro OFF
Dopo un debutto che ha generato curiosità e dibattiti, sabato 12 dicembre alle ore 21, torna sul palco di Ferrara Off "Messa in scena", un rito collettivo che si costruisce davanti agli occhi degli spettatori.
Esperienza del singolo, esperienza collettiva, un esperimento che unisce sensazioni, gesti e parole riconoscibili e universali ripensandone profondamente il significato.
Sul palcoscenico Marco Sgarbi e i fedeli dell'Assemblea, ovvero coloro che partecipano al laboratorio tenuto da Giulio Costa. Il laboratorio è gratuito, aperto ad attori e non, e viene attivato ogni settimana nei giorni delle repliche, nello specifico sabato 12 dicembre, dalle ore 15 alle 19.
Messa in scena è una produzione Costa/Arkadiis, Progetto speciale de I Teatri del Sacro 2011 con la regia di Giulio Costa, che sarà ancora in replica venerdì 18 e sabato 19 dicembre alle ore 21.
Domenica 13 dicembre alle ore 18, torna a Ferrara Off l'architetto Giacomo Cossio con un nuovo appuntamento dedicato alla pittura metafisica. "Il pane, due manichini e un castello". DE CHIRICO a Ferrara è la seconda di quattro lezioni di approfondimento alla mostra che si terrà dal 14 novembre al 28 febbraio presso Palazzo dei Diamanti.
L'evento fa parte della rassegna Domeniche d'autunno, ciclo di appuntamenti ad ingresso gratuito dedicati alla poesia, alla pittura, alla performance site-specific e alla musica, organizzati da Ferrara Off in collaborazione con Palazzo dei Diamanti e con il sostegno di Cassa di Risparmio di Cento.
Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 dicembre, dalle ore 11 alle 17, presso la mostra De Chirico a Ferrara. Metafisiche e avanguardie, Giulio Costa, Roberta Pazi e Marco Sgarbi leggeranno, inoltre, testi autografi dei pittori esposti.
Ingresso spettacoli: euro 8 soci Ferrara Off, euro 5 under 20, euro 10 non soci (comprensivi di tessera associativa).
Per ulteriori informazioni: www.ferraraoff.it - info@ferraraoff.it - tel. 333.6282360.