Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Venerdì 1 dicembre | Dipinti da ascoltare: Bastianino e Bononi in musica in Pinacoteca
Gallerie Estensi e Conservatorio Frescobaldi di Ferrara
presentano
DIPINTI DA ASCOLTARE:
BASTIANINO E BONONI IN MUSICA
INTORNO A BONONI / PINACOTECA NAZIONALE DI FERRARA
Venerdì 1 dicembre, Salone d’Onore, ore 17
Corso Ercole I d’Este 21 Ferrara
Relatrici: Barbara Ghelfi e Anna Valentini
Musiche: Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara
A Ferrara dopo la Devoluzione (1598) alcune figure di intellettuali si prodigano per lo sviluppo e la promozione dell’arte, del teatro e soprattutto della musica. Tra questi Antonio Goretti, che ospita nella propria casa i migliori artisti dell’epoca, a cominciare da Bastianino e Carlo Bononi. È lo stesso Antonio Goretti a commissionare ai due pittori le tele esposte ora in Pinacoteca, in occasione della mostra su Carlo Bononi organizzata da Ferrara Arte: la “Santa Cecilia” del Bastianino e il “Goretto Goretti in veste di Orfeo” del Bononi. Barbara Ghelfi, storica dell’arte e Anna Valentini, musicologa, ci introdurranno nella temperie culturale della Ferrara di inizio Seicento, raccontando il ruolo di Antonio Goretti come mecenate e protettore di musicisti e artisti. La conferenza vedrà l’intervento della Classe di canto rinascimentale e barocco del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. L’ingresso è gratuito.