» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Un Po di Partecipazione - Buone pratiche educative e coinvolgimento della cittadinanza

Tempo libero

Un Po di Partecipazione - Buone pratiche educative e coinvolgimento della cittadinanza

30-11-2017

Un Po di Partecipazione
Buone pratiche educative e coinvolgimento della cittadinanza

Invito al convegno organizzato nell'ambito del Progetto Educazione all'Ecosistema del fiume Po, che si terrà il 6 dicembre presso il Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara. L'iscrizione è gratuita e obbligatoria.

Si segnalano, tra gli altri, a partire dalle 9.30 gli interventi di Caterina Ferri (Assessore all'Ambiente del Comune di Ferrara), di Stefano Mazzotti (Museo Civico di Storia Naturale del Comune di Ferrara), Roberta Fusari (Assessore Urbanistica, Edilizia, Rigenerazione Urbana del Comune di Ferrara) Paolo Tamburini (Area Educazione alla Sostenibilità, Arpae Emilia-Romagna), Francesco Scafuri (Ufficio Ricerche Storiche del Comune di Ferrara) ed altri qualificati relatori. Si allega programma completo.

Mercoledì 6 dicembre 2017
dalle 9.30 alle 13.30
Presso la Sala Conferenze del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara
Via Filippo de Pisis n° 24, Ferrara

Modulo di iscrizione FERRARA

Suggellato dalla convenzione tra la Regione Emilia Romagna e il Comune di Piacenza come capofila, il progetto è stato realizzato attraverso un gruppo di lavoro tra tutti i CEAS interessati all'Ecosistema Po: CEAS Centro IDEA (FE), CEAS Aree Protette Delta del Po - Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Delta del Po (FE), CEAS Intercomunale delle Valli e dei Fiumi (Argenta - FE), CEAS Infoambiente (PC), CEAS Area Padana (Monticelli d'Ongina - PC)

Il progetto ha previsto una mappatura delle attività maggiormente rilevanti per gli aspetti comunicativi ed educativi sviluppate negli anni 2013-2017 aventi come riferimento l'ecosistema del fiume Po.
Gli stakeholders e le scuole del territorio sono stati coinvolti per individuare i differenti fabbisogni di tipo educativo, formativo, comunicativo e informativo relativo all'ecosistema Po attraverso la compilazione di un Questionario per rilevazione fabbisogni educativi.

Le principali attività ed esperienze svolte nell'ambito dell'educazione all'ecosistema del fiume Po e gli esiti del questionario, saranno presentati durante il convegno Un Po di partecipazione.

Allegati: