Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Per una comunità accogliente e interculturale: corso di formazione a Ferrara
Aperte iscrizioni al corso che punta ad approfondire la diversità e il dialogo. Inizio da sabato 23 gennaio
L’obiettivo è fare consapevolezza su alterità e fragilità alle ragioni dell’accoglienza. Il corso che nasce dalla collaborazione di Agire Sociale, Ausl, Comune di Ferrara, Centro Servizi Integrati per l’Immigrazione, Associazione Viale K approfondirà diverse tematiche legate all’immigrazione: le nuove rotte dell’immigrazione nel contesto geo-politico contemporaneo, integrazione e scuola, immigrazione, asilo e servizi dedicati, accoglienza, presa in carico e comunicazione interculturale.
Il corso sarà presentato sabato 16 gennaio, alle 9.30, alla Sala Arengo, in Piazza del Municipio 2 a Ferrara.
La conferenza introduttiva dal titolo “Alterità e fragilità: alle ragioni dell’accoglienza” sarà tenuta dal professor Michele Illecito, docente di filosofia presso la Facoltà di Teologia Pugliese e il Liceo Classico di Manfredonia (provincia di Foggia). Saranno presenti Chiara Sapigni, assessore alla sanità, servizi alla persona e politiche familiari del Comune di Ferrara, don Domenico Bedin, presidente dell’Associazione Viale K, Laura Roncagli, presidente di Agire Sociale.
Il corso si articola in quattro incontri di tre ore l’uno, dalle 9.30 alle 13.30, dal 23 gennaio al 13 febbraio 2016.
Consulta la scheda dettagliata del corso qui: http://www.agiresociale.it/site/2015/12/23/per-una-comunita-accogliente-e-interculturale/