Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > 'La famiglia nella Costituzione italiana e le riforme degli anni '70'
Sarà dedicata alle norme costituzionali sulla famiglia e alle riforme degli anni '70 sul tema la conferenza di Manuela Paltrinieri e Paolo Veronesi in programma venerdì 20 aprile 2018 alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara).
L'incontro, che sarà coordinato da Roberto Cassoli, rientra nel ciclo di conferenze promosso dall'Istituto Gramsci e dall'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, dedicato proprio al tema: 'Famiglie'.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Quale significato va attribuito alle norme che la Costituzione italiana dedica alla famiglia? Quali scenari intesero prefigurare i Costituenti? In questa prospettiva vanno inquadrate le "grandi riforme" legislative degli anni '70: esse hanno infatti rappresentato un vero e proprio cambio di scena e avviato un percorso che non si è ancora esaurito.
Manuela Paltrinieri è laureata in Filosofia presso l'Università di Parma. Collabora con l'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.
Paolo Veronesi insegna Diritto costituzionale presso l'Università di Ferrara. È autore di tre monografie e ha altresì curato numerosi volumi e pubblicato saggi e articoli sulle principali riviste di diritto pubblico.