» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > IL QUARTETTO D’ARCHI DEL CONSERVATORIO A PALAZZO CREMA

Tempo libero

IL QUARTETTO D’ARCHI DEL CONSERVATORIO A PALAZZO CREMA

02-05-2018

Mercoledì 2 maggio alle ore 17, per il terzo e ultimo appuntamento de Il Conservatorio a Palazzo Crema (via Cairoli 13, Ferrara), le musiche di Mozart e Beethoven saranno al centro de ‘Il quartetto d’archi’, proposte dagli studenti del “Frescobaldi” di Ferrara. Per l’occasione, saranno le classi di Luca Bellentani a esibirsi con il Quartetto in do maggiore K. 157 di Wolfgang Amadeus Mozart (Matilde Poli e Francesca Benvenuti, violini, Valentina Franzaroli, viola, Cecilia Rinaldi, violoncello) e il Quartetto in re minore K. 421, sempre del compositore austriaco (Carlotta Travaglini e Gianmarco Pavone, violini, Jacopo Ferri, viola, Alessandro Malavasi, violoncello). Infine il Quartetto in re maggiore op. 18 n. 3 di Ludwig van Beethoven (Giulio Signorile e Giulia Perpich, violini, Marta Fergnani, viola, Alessandro Malavasi, violoncello).

L’idea della rassegna nasce insieme a Fondazione Carife da un lato per incentivare in città le esibizioni degli allievi del Conservatorio, ancora in corso o appena diplomati, dall’altro per far scoprire alla cittadinanza il loro talento attraverso i brani di differenti compositori che hanno segnato indelebilmente la storia della musica. Come nello spirito stesso del Conservatorio, la rassegna musicale coinvolgerà anche alcuni docenti, che attraverso la loro professionalità spiegheranno le opere in programma, per farle scoprire ai neofiti e al contempo regalare alcune curiosità ai più esperti. Inizio del concerto alle ore 17, ingresso libero (info@fondazionecarife.it).

Immagini:

Allegati: