Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > "C'era una volta la città dei Matti" al Boldini
Mercoledì 2 maggio alle 21.00 al Cinema Boldini, in via Previati 18, sarà proiettata la prima puntata della fiction RAI C’ERA UNA VOLTA LA CITTÀ DEI MATTI, regia di Marco Turco.
La proiezione è correlata al ciclo di incontri promossi dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara “Italiani per caso – Biografia alternativa di una nazione”, in
collaborazione con IBS-Libraccio, Arci Ferrara, Scuola Forense di Ferrara e IUSS Ferrara 1391, con il patrocinio dell’Ateneo, del Comune e della Fondazione Forense di Ferrara.
Protagonista del primo appuntamento è Franco Basaglia, cui la fiction RAI è ispirata, con l’incontro presso la libreria IBS-Libraccio il 27 aprile alle 17.00.
Franco Basaglia (Fabrizio Gifuni) è un giovane psichiatra, insegnante dell' Università di Venezia. Personalità forte e indipendente, alle prime piccole ribellioni accademiche, viene mandato in esilio a dirigere l'ospedale psichiatrico di Gorizia. Il contatto con il sistema sanitario del manicomio lo traumatizza al punto da imporre l' eliminazione di ogni tipo di contenzione fisica e la sospensione delle terapie di elettroshock. Con il sostegno della moglie Franca Ongaro (Sandra Toffolati), rompe il muro divisorio tra maschi e femmine, apre le porte del giardino e organizza assemblee democratiche dove tutti (medici, infermiere, pazienti) possono esprimersi liberamente. Così, pazienti e personale medico si uniscono nella stessa battaglia contro la carcerazione del manicomio per riacquistare l'umanità perduta. Dal piccolo gesto di una carezza iniziale ad una preziosa vittoria politica, con il varo della legge 13 maggio 1978, n. 180, da Gorizia a Parma, fino al ritorno a Trieste, la battaglia di Basaglia è stata una pazzia rivoluzionaria.
La miniserie ha ricevuto il premio Golden Nymphs Award come miglior miniserie e quello per la migliore interpretazione maschile in una miniserie al Festival de Television di Montecarlo e si è aggiudicata anche il Silver Magnolia Award al Television Festival di Shanghai.
Per maggiori informazioni, consigliamo di consultare i siti www.cinemaboldini.it e www.arciferrara.org.