07-07-2023
CORSI A QUALIFICA PROFESSIONALE ISTITUTO CAPPELLARI FERRARA
Sei alla ricerca di un percorso formativo con stage che possa farti apprendere una professione sul campo e favorire il tuo inserimento lavorativo? Ti presentiamo alcuni dei corsi a qualifica professionale, con stage in azienda, in partenza a SETTEMBRE.
CORSO DI “AMMINISTRAZIONE E GESTIONE DI IMPRESA”
Inizio: 25 Settembre
Durata: 600 ore di cui 220 di stage
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13.00
Il corso a qualifica professionale con stage in azienda di Amministrazione e Gestione di impresa rappresenta la più completa offerta formativa di Istituto Cappellari in ambito amministrativo segretariale.
Uno dei caratteri fondamentali del corso è il deciso taglio pratico di ogni modulo formativo: Amministrazione del personale e Paghe, Contabilità aziendale e computerizzata, Informatica professionale, Comunicazione e relazione con il cliente e Inglese. L'obiettivo del corso è quello di fornire forti ed aggiornate competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Ogni lezione viene sempre accompagnata da esemplifcazioni pratiche e simulazioni di ciò che accade realmente in azienda.
Link mini sito: https://www.istitutocappellari.it/amministrazione/
PROMO EARLY BOOKING -200 € FINO AL 31/07
NUOVO CORSO DI “TECNICO AMMINISTRATIVO DEL PERSONALE & BUSTE PAGA”
Inizio: 27 Settembre
Durata: 420 ore di cui 120 di stage
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle 18:30
Il corso nasce dall’esigenze di formare figure altamente qualificate e immediatamente inseribili,per fare fronte alle numerose richieste provenienti da Studi Professionali e altre realtà che necessitano di addetti alla amministrazione del personale e all'elaborazione delle buste paga.
Link mini sito: https://www.istitutocappellari.it/tecnicobustepaga/
PROMO EARLY BOOKING -200 € FINO AL 31/07
CORSO DI “FRONTEND DEVELOPER & GRAPHIC DESIGNER”
Inizio: 26 Settembre
Durata: 620 ore di cui 220 di stage
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00
Il corso di qualifica professionale di FRONT-END DEVELOPER si pone l'obiettivo di fornire solide ed aggiornate competenze professionali nell'ambito dell’ideazione, progettazione e realizzazione di siti web moderni e funzionali. I profili professionali di riferimento sono di grande attualità e sono riconducibili alle figure di: FRONT-END DEVELOPER, WEB DESIGNER, GRAPHIC DESIGNER.
Link mini sito: https://www.istitutocappellari.it/frontenddeveloper/
PROMO EARLY BOOKING -200 € FINO AL 31/07
CORSO DI “DIGITAL MARKETING & SOCIAL MEDIA MANAGER”
Inizio: 2 Ottobre
Durata: 600 ore di cui 240 di stage
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 18.00
Oggi siamo di fronte a una crescente richiesta di competenze in materia di digital marketing da parte parte di aziende e web agency. Sempre più realtà, da quelle più strutturate a quelle meno evolute, cercano di inserire all’interno del proprio staff una figura dedicata esclusivamente alla pianificazione di una digital strategy efficace, alla gestione delle diverse piattaforme social, alla pianificazione di campagne di advertising ad alla creazione di contenuti grafici spendibili on e off line. Il nostro corso di DIGITAL MARKETING & SOCIAL MEDIA MANAGER, nasce quindi dall’esigenza di fornire un’adeguata specializzazione alle figure di cui il mercato ha attualmente bisogno.
Link al mini sito: https://www.istitutocappellari.it/digitalmarketing/
PROMO EARLY BOOKING -200 € FINO AL 31/07
Corso di “ASO – ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO”
Inizio: 25 Settembre
Durata: 700 ore di cui 400 di stage
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle 18.30
Il corso accompagna gli allievi, attraverso il prezioso contributo di professionisti e referenti di categoria, in un percorso professionalizzante e coinvolgente che al termine consentirà di proporsi in modo qualificato nel mondo del lavoro come Assistente di Studio Odontoiatrico.
Link mini sito: https://www.corsoassistentestudioodontoiatrico.it/
PROMO EARLY BOOKING -200 € FINO AL 31/07
I corsi sono a pagamento.
ISTITUTO CAPPELLARI
Via del Lavoro, 26-28
44122 - Ferrara
0532 240404
info@istitutocappellari.it
07-07-2023
Pubblicato il nuovo Bando dei benefici per il Diritto allo studio a.a. 2023/24
Consulta il bando per conoscere i benefici a cui potresti accedere
Verifica con attenzione le scadenze: sono tassative e improrogabili.
Gli studenti universitari dell'Emilia Romagna possono compilare la domanda online per alloggi, borse di studio, mobilità internazionale, ristorazione e altri benefici
Il bando dell’Azienda regionale per il diritto agli studi superiori assegna servizi e benefici agli studenti universitari dell’Emilia Romagna per il prossimo anno accademico.
Sono messi a bando alloggi, borse di studio, contributi per la ristorazione, contributi per esperienze di studio e lavoro all’estero, servizi e contributi per i disabili.
Per presentare la domanda non occorre la preventiva iscrizione all'Università, che deve comunque avvenire entro i termini di iscrizione previsti dalle singole Istituzioni. Per i termini di presentazione della domanda on line bisogna invece fare invece riferimento alle date contenute in questa tabella SCADENZE BENEFICI.
Tutte le informazioni e le indicazioni per fare la domanda
https://www.informagiovani.fe.it/p/68/er-go.html
06-07-2023
Se sei interessato a migliorare la qualità del tuo lavoro, imparare a comunicare in modo chiaro, coinvolgente ed efficace e aumentare l’impatto dei tuoi progetti, ti invitiamo a partecipare a DiCO Day, una giornata di formazione gratuita dedicata alla comunicazione della conoscenza che si terrà venerdì 15 settembre a palazzo dei Congressi a Ravenna.
L’evento, organizzato dal Centro per l’innovazione di Fondazione Flaminia Cifla, nell’ambito delle attività del Tecnopolo di Ravenna, sarà un’opportunità unica e aperta a tutti per scoprire e testare gli strumenti e le tecniche di Visual & Design Thinking: sono previsti infatti interventi, approfondimenti e un workshop conclusivo per mettere in pratica le strategie per una comunicazione efficace.
In particolare, dopo l’apertura a cura della Regione Emilia-Romagna, potrai partecipare alle masterclass offerte dai formatori Giulia Ruta, esperta di marketing strategico e innovazione digitale, e Alessandro Bonaccorsi, designer, consulente, autore di ‘Disegno brutto’ e disegnatore, e cimentarsi in prima persona sulle tecniche della scrittura visiva e strategia dei contenuti, oggetto delle masterclass.
Il Dico day sarà non solo un momento di formazione e apprendimento, ma anche un’occasione per conoscere il percorso formativo DiCO, Disegno della conoscenza, percorso pratico ed esperienziale, giunto quest’anno alla terza edizione, per imparare a comunicare in modo efficace il sapere scientifico e sociale.
Obiettivo di DiCO è rendere la comunicazione un processo strategico: saper comunicare in modo chiaro, coinvolgente ed efficace è una variabile essenziale e per questo è una competenza sempre più richiesta del lavoro di ricercatori, docenti, project manager, responsabili di enti pubblici, comunicatori, divulgatori, professionisti del non-profit, startup e spin-off della ricerca.
Il programma completo dell’evento DiCO Day è consultabile su www.cifla.it e in allegato trovi la locandina della giornata.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.
Per iscriversi clicca qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dico-day-come-si-disegna-la-conoscenza-672879870807?aff=oddtdtcreator
06-07-2023
13 luglio, ore 17 -18.30 - webinar
Le prenotazioni sono già aperte a questo link.
Nell’era digitale, anche il modo di commettere crimini cambia.
Secondo gli ultimi dati elaborati dall’Osservatorio Cybersecurity e Data Protection del Politecnico di Milano, citati all’interno delRapporto Clusit 2023 sulla sicurezza ICT in Italia, il 67% delle grandi imprese ha subito un aumento dei tentativi di attacco rispetto all’anno precedente. E il 14% dichiara di aver subito attacchi con conseguenze concrete.
La lotta al cybercrime può contare attualmente su una ricca normativa in materia e su una strategia a livello europeo. Ma non basta. Se da un lato c’è l’urgenza di costruire e diffondere tra gli italiani una cultura della sicurezza informatica, dall’altro il trend in crescita dei reati informatici impone anche alle aziende investimenti importanti in termini di competenze, non solo tecniche.
Dalla psicologia alla giurisprudenza, fino alla filosofia e all’etica, sono sempre più numerose le discipline che oggi si fondono l’una con l’altra nei team che in azienda operano per tutelare dati e informazioni e prevenire e gestire attacchi criminali. Il job talk “Cybercrime: una minaccia che sta cambiando il mondo... anche del lavoro” inaugura la seconda edizione di “Ambizione Italia per la Cybersecurity”, il programma promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Microsoft Italia che tra il 2022 e il 2023 ha giàraggiunto 5.000 persone con percorsi formativi focalizzati sulle competenze digitali perl’occupazione di nuovi posti di lavoro nel campo della sicurezza informatica.Apre l’incontro Carlo Mauceli, National Digital Officer di Microsoft Italia.Con Giulia D’Andrea, avvocato penalista, analizziamo i reati informatici più comuni e lenormative italiane ed europee oggi in vigore. Proviamo a “entrare” nella mente di uncybercriminale, per capire gli interessi che si nascondono dietro gli attacchi informatici escoprire chi sono le vittime più vulnerabili. Ma parliamo anche di lavoro, esplorando lepossibilità di carriera in un settore in rapido sviluppo, non solo per ingegneri ed esperti ICT.
Tra gli argomenti dell’incontro:
- I reati informatici
- Information security, come forma di tutela
- La normativa, italiana ed europea
- La strategia EU
-Il fattore umano
-Nella mente di un cybercriminale
- Lavoro e cybersecurity, le professioni interessate, non solo informatici ed
ingegneri!
- Le aziende, come possono difendersi e cosa devono sapere
-Il privato cittadino, in pericolo per il solo fatto di essere utente
-Cybercrime nel 2023, un trend che spaventa
- Consapevolezza, ciò che fa la differenza
Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=m-Jd6NR31uk
04-07-2023
Sono disponibili gli ultimi posti per l’Operazione “Ragazze Digitali ER 2023 - Territorio di Ferrara” (Rif. PA 2023-19112/RER).
è possibile accettare ancora due partecipanti per il camp di Ferrara e una per il camp di Cento.
L’Operazione è riservata alle studentesse che stanno frequentando il terzo o quarto anno
presso una qualsiasi scuola secondaria di II grado del territorio regionale, indipendentemente dal comune di residenza delle ragazze e dall’indirizzo di studi che frequentano.
Iscrivendosi, le studentesse avranno la possibilità di partecipare ad uno dei seguenti Summer camp:
Entrambi i Summer Camp hanno una durata di 42 ore e si svolgeranno dal 4 al 12 Settembre ’23
Trovate ulteriori informazioni nella locandina e nella presentazione che allego e alla pagina https://centoform.it/portfolio/ragazze-digitali/
L’iscrizione è individuale e dovrà essere formalizzata compilando online la scheda di pre-iscrizione (e una successiva scheda di iscrizione cartacea, sottoscritta da un genitore), accessibile con queste modalità:
- accedendo a questo link: https://forms.office.com/e/jtgpMxiyqY
- inquadrando il QR-Code presente nella Locandina allegata alla mail
- cliccando sul pulsante “Iscriviti” presente nella pagina https://centoform.it/portfolio/ragazze-digitali/
- accedendo dai post che verranno diffusi sui canali Social
Per ulteriori informazioni su iscrizioni e modalità di svolgimento, è possibile contattare le seguenti Referenti:
al numero 051 683.04.70 e/o all’indirizzo e-mail iscrizioni@centoform.it
04-07-2023
Corsi gratuiti online delle Università di:
Brown, Cornell, Columbia, Dartmouth, Harvard, Yale, Penn e Princeton aggiornati ciclicamente.
Scegli quelli che più rispecchiano il tuo interesse
N° corsi: oltre 800, con e senza certificato – 636 gratuiti
Università: otto scuole della Ivy League
Modalità: online
Descrizione dei corsi
Se c’è qualche certezza su Internet è che la quantità di dati esistenti è praticamente incalcolabile. Anche se questo può diventare un labirinto senza fine per gli utenti, il web può anche risultare uno strumento molto efficace per chi è alla ricerca di nuove forme di apprendimento e per aumentare le proprie conoscenze.
Il web, infatti, non ci fornisce conoscenze soltanto a livello amateur, ma esistono ormai diverse opzioni che provengono anche dalle più alte fonti educative e formative
Un bel esempio è infatti rappresentato dalle moderne piattaforme online che offrono accesso gratuito da remoto e permettono a tutti di seguire corsi altamente professionalizzanti
Università coinvolte
Al momento sono centinaia i corsi attivi, (di cui 484 con certificazione) offerti gratuitamente da prestigiose università quali Brown, Cornell, Columbia, Dartmouth, Harvard, Yale, Penn e Princeton, grazie alle moderne piattaforme di e-learning.
I corsi spaziano dall‘informatica allo sviluppo personale passando per medicina, matematica, economia, ingegneria, arte, letteratura e programmazione.
Lingue
I corsi sono disponibili principalmente in inglese, con eccezioni per corsi in lingua francese, spagnolo, cinese, portoghese, russo ed arabo
Guida all’iscrizione
Se vuoi iscriverti ad uno dei corsi gratuiti, fai domanda selezionando quello adatto a te
Leggi di più sul sito ufficiale
Fonte: articolo a cura di Scambi Europei
https://www.scambieuropei.info/
04-07-2023
Nuovo calendario dei corsi gratuiti per disoccupati di CFA, disponibile per tutta Italia, a partire da settembre 2023.
Le tematiche che CFA ha messo in calendario sono sviluppate secondo quelle che sono tra le figure professionali più richieste:
Tutti i corsi hanno una durata di 100 ore e si svolgono online, in diretta con il docente, pertanto sono frequentabili da tutta Italia.
A questo link il calendario aggiornato: Calendario Corsi
CFA S.R.L. | AREA FORMAZIONE
Via Bruno Buozzi 1 - 25125 Brescia
Viale Santuario 3 - 24050 Pumenengo (BG)
Contattaci
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.