Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > FERRARA ORGANISTICA 2019
Da sabato 23 marzo 2019 sette gli appuntamenti in programma
Chiesa di Santa Francesca Romana
Chiesa di San Giorgio fuori le mura
Ingresso libero
Ritorna anche quest’anno FERRARA ORGANISTICA, appuntamento che tra marzo e aprile farà riscoprire la musica e due splendidi luoghi della città di Ferrara e figure della grande tradizione Estense rinascimentale. La serie di eventi, organizzati dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, si svilupperanno come da tradizione in due differenti filoni: il sabato, con tre concerti, di cui gli ultimi due degli allievi del Conservatorio, nella Chiesa di Santa Francesca Romana e il venerdì alla Chiesa di San Giorgio fuori le mura con quattro concerti di organo con esperti italiani e stranieri.
L’intento della rassegna, totalmente gratuita, è quello di far scoprire alla cittadinanza la cultura organistica italiana e valorizzare con eventi musicali i pregevoli organi custoditi nelle chiese ferraresi.
programma completo in allegato
CHIESA DI S. FRANCESCA ROMANA
Via XX Settembre, 49 - Ferrara
Organo G. A. Fedrigotti, 1657
VESPRI SERALI
Nata nel 2011, la rassegna intende mettere in luce di anno in anno vari aspetti dell’arte di Girolamo Frescobaldi, da cui l’istituto di alta formazione musicale prende il nome, e della sua epoca. Erede della grande tradizione tastieristica che si sviluppa soprattutto nella seconda metà del XVI secolo alla corte di Alfonso II d’Este, Frescobaldi, infatti, è l’autore di una lezione che influenzerà l’intero panorama europeo. La direzione artistica di Ferrara Organistica, prima a cura di Francesco Tasini, da quest’anno è affidata a Vincenzo Ninci, nuovo responsabile della manifestazione e docente di Organo e Composizione organistica al Frescobaldi.