» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > «Villanelle e Frottole» per il Carnevale Rinascimentale

Tempo libero

«Villanelle e Frottole» per il Carnevale Rinascimentale

05-02-2016

Nell'ambito del Carnevale Rinascimentale 2016, iniziativa dell'Ente Palio di Ferrara che da  giovedì a domenica animerà il centro storico estense, domenica 7 febbraio alle 11.30 il Dipartimento di musica antica del Conservatorio “G. Frescobaldi” propone «Villanelle e frottole», un concerto vocale e strumentale dedicato alle musiche del Rinascimento e della Corte Estense nel meraviglioso Salone d'Onore di Palazzo Roverella (Corso della Giovecca, 47).

Il programma accompagnerà il pubblico in un viaggio ludico e scherzoso, che dai canti carnascialeschi e “da osteria” del Medioevo porterà ai contenuti rustici e maliziosi delle villanelle fino alle gustose parodie di Adriano Banchieri; oltre alle divertenti riletture del musicista emiliano si potranno ascoltare pagine di Clement Janequin, Orazio Vecchi, Josquin Desprez, Pierre Attaignant e altri illustri esponenti del Rinascimento musicale.
Il quartetto di trombe del Conservatorio cittadino, composto da Martina Dainelli, Francesco Perin, Michele Santi ed Eugenio Sorrentino, affiancherà nell'esecuzione la classe di canto rinascimentale e barocco di Gloria Banditelli: Maria Dalia Albertini, Valeria D’Astoli e Caterina Tonini (soprani), Gloria Banditelli e Angela Troilo (contralti), Salvatore Jacobelli (tenore), Moreno Ilicini e Niccolò Roda (bassi); al clavicembalo Alessandro Casali.

Il concerto, a ingresso libero, è realizzato in collaborazione con il Circolo dei Negozianti di Ferrara e l'Associazione De Humanitate Sanctae Annae.

Per informazioni: www.conservatorioferrara.it

Allegati: