» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Bando Premio Nazionale Lirica Luciana Palombi

Tempo libero

Bando Premio Nazionale Lirica Luciana Palombi

22-07-2021

La Cooperativa teatrale Fratelli di Taglia, nell’ambito delle sue iniziative e progetti culturali ha bandito il Premio Nazionale Lirica Luciana Palombi 

Ideatrice e coordinatrice del progetto è Claudia Palombi.  Madrina di questo premio è la cantante lirica Daniela Mazzuccato.  

É un premio rivolto ad aspiranti cantanti liriche, finalizzato alla promozione dei percorsi professionali e di ricerca di giovani donne nell’ambito del belcanto, dell’arte scenica 

La vincitrice otterrà –  le vincitrici otterranno – master individuali di belcanto gratuiti, e l’opportunità di esibirsi in uno spettacolo  / recital teatrale, per la regia di Claudia Palombi, che si svolgerà in data da destinarsi nella stagione 2022-2023 prodotto dalla Cooperativa teatrale Fratelli di Taglia e programmato in uno dei teatri da essa gestiti.  

SCARICA IL BANDO DI PARTECIPAZIONE (che trovate anche in allegato insieme ai moduli): 
 PREMIO PALOMBI 2021 (fratelliditaglia.com) 

La partecipazione al Premio è gratuita e le candidature di entrambe le sezioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 16 agosto 2021 all’indirizzo segreteriapremiolp@gmail.com  

Un premio tutto al femminile, per ricordare il noto mezzosoprano e i suoi cinquanta anni sui palcoscenici italiani ed esteri. La carriera artistica di Luciana Palombi (1926-2019) è stata lunga e feconda. Molti la ricordano per i personaggi interpretati al cinema (un esempio ne “Il Mostro” di Roberto Benigni) o in televisione (Don Matteo, Carabinieri, Il giudice Mastrangelo, Il Bello delle donne e tante altre fiction). Tuttavia l’artista Luciana Palombi nasce come cantante lirica, inizialmente soprano e poi mezzosoprano, dopo lungo studio del belcanto con il maestro Renato Federighi (1918-2006), a detta del quale ha incarnato al meglio il suo metodo vocale.   

Ideato da Claudia Palombi, il premio è nato dalla volontà di ricordare l’artista nella sua interezza e dall’intento di dare seguito alla sua generosità nel trasmettere la tecnica del belcanto e l’arte scenica a giovani artiste. È rivolto a donne che aspirano a cantare nei teatri, con la tecnica all’italiana.  

A tale proposito si dà risalto a Il canto fisiologico, testo d’uso sul metodo di belcanto del Maestro Renato Federighi, curatela di Luciana e Claudia Palombi, edizione ideata e curata da Sebastiano A. Giuffrida.  

Ulteriori informazioni:  FB – PREMIO NAZIONALE LUCIANA PALOMBI 

 

Immagini:

Allegati: