» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Call aperta per la scuola di cinema in cammino

Tempo libero

Call aperta per la scuola di cinema in cammino

17-08-2021

“Visioni in movimento”
la scuola di cinema senza sedie torna sull'antica via Appia tra Campania, Puglia e Basilicata

Tempo fino al 23 settembre per partecipare alla nuova edizione della residenza artistica e produttiva per giovani autori sotto i 35 anni.

Una nuova edizione, l'ottava, per la scuola di cinema senza sedie, che darà la possibilità a due giovani autori di sviluppare e realizzare il proprio cortometraggio a piedi sull'antica via Appia. Tornano protagonisti infatti i sentieri campani e lucani dell'Appia Antica, continuando verso sud il percorso fatto lo scorso inverno. Visioni in Movimento, il progetto organizzato da Culture Attive, mette in palio la produzione di due brevi film ed un periodo di formazione per due giovani film-maker europei e dell’area mediterranea.

La residenza si terrà nei mesi di ottobre e novembre 2021 (le date potranno essere aggiornate a seguito delle normative nazionali e regionali contro la diffusione del contagio) lungo un tratto di sei tappe della Via Appia tra Campania, Puglia e Basilicata, in questo periodo i partecipanti si formeranno in una speciale scuola itinerante dedicata al fare cinema sui territori ed al tema del cammino, conosceranno il percorso percorrendolo a piedi da soli e con gli organizzatori e grazie ai tutor potranno approfondire il loro progetto di film, svilupparlo, scriverlo e realizzarlo.

Un’esperienza unica, una residenza itinerante, la produzione di tre film pensata e realizzata in cammino. La scuola, curata da Giuseppe Gori Savellini e Giulio Kirchmayr, è diretta dal regista Matteo Oleotto.

L'ottava edizione di “Visioni in Movimento” è promossa e realizzata da Culture Attive con il sostegno del MiC - Direzione Generale Cinema e con la partecipazione del Comune di San Gimignano, in partenariato con il Premio Mattador e la collaborazione di Doc.it - associazione documentaristi italiani, Alpe Adria Cinema - Trieste Film Festival e Associazione Europea delle Vie Francigene.

Il bando rivolto ai giovani film maker è disponibile sul sito https://www.visionimovimento.com, per informazioni è possibile contattare la segreteria di Visioni in Movimento all'indirizzo visionimovimento@gmail.com.

Per informazioni:

www.visionimovimento.com
visionimovimento@gmail.com
cell: +39 3393900640 (Giuseppe)
Facebook: VisioniMovimento

Immagini: