Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Social Media Festival - Urban Center Rovigo
Il Social Media Festival nasce con l'intento di aprire uno spazio di discussione tra autori e pubblico social attraverso la condivisione degli strumenti interpretativi a partire dai quali i contenuti vengono elaborati e proposti on line.
Come nasce un post? Qual è la prospettiva di analisi della realtà da cui si può lanciare un contenuto? In che modo la piazza social è sollecitata a reagire?
Questi sono solo alcuni degli argomenti che verranno trattati durante le 3 giornate in programma.
Autori, temi e pubblico entrano in connessione diretta, in presenza, anche tentando di costruire insieme nuovi contenuti, grazie agli incontri e ai laboratori.
I laboratori
Le giornate del Social Media Festival prevedono che gli autori dichiarino il proprio stile e approccio nell’uso dei social invitando il pubblico ad attivarsi, posizionarsi in modo critico, elaborando una proposta propria, da condividere nei laboratori. A seguito di ogni intervento, infatti, i partecipanti potranno incontrarsi in piccoli gruppi e confrontarsi, discutendo le forme di uno stile e un uso dei social che possano rendere sempre più interessanti e personalizzati i profili di ciascuno, per poi condividerne gli esiti con gli ospiti.
Un festival per chi?
Il Social Media Festival è aperto a tutti con una particolare attenzione a chi frequenta i social e a chi vuole imparare ad utilizzarli con una maggiore capacità autoriale, carpendo qualche segreto o consiglio da parte degli ospiti che si avrà l'occasione di incontrare.
Gli appuntamenti
29 Gennaio h 10.00 - 13.00
Crescere in rete incontro – laboratorio con Enrico Galiano - scrittore
29 Gennaio h 14.00 - 17.00
Condividere prospettive creando comunità incontro – laboratorio con
Francesca Fiore e Sarah Malnerich – blogger Mammadimerda
12 Febbraio h 10.00 - 13.00
Fare informazione online incontro – laboratorio con Marco Paretti - Fanpage
12 Febbraio h 14.00 - 17.00
Fake news e debunking incontro – laboratorio con Juanne Pili – Open giornale on line
26 febbraio h 10.00 - 13.00
La gestazione di un post incontro – laboratorio con Enrica Tesio - copywriter
26 febbraio h 14.00 - 17.00
Italian Storytelling, dalle origini al podcast incontro – laboratorio con Emanuele Atturo e Daniele Manusia - autori La Riserva
Obbligo di green pass rafforzato.
Si consiglia di rimanere costantemente aggiornati controllando le mail inviate da info@socialmediafestival.it (anche verificando lo spam).
Sede del Festival
Urban Digital Center InnovationLab Rovigo Rovigo, via Badaloni n. 2
Info
Per tutti i dettagli, inviare una mail a: info@socialmediafestival.it o visitare il sito