Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > CLASSICA D’ASCOLTO - Associazione Musicisti di Ferrara
Per il decimo anno consecutivo, allo scopo di promuovere la cultura e l’educazione musicale in tutte le sue forme, l’Associazione Musicisti di Ferrara APS-Scuola di Musica Moderna, in collaborazione con il Comune di Ferrara, Assessorato Politiche per i Giovani, organizza una serie di incontri che hanno come temi la guida all’ascolto della musica classica.
«Peer Gynt» tra musica & immagini
Aula Magna Stefano Tassinari - via Darsena 57 – Ferrara
Domenica 30 gennaio ore 15,30
a cura di Ludovico Bignardi & Doris Cardinali
La popolarità del Peer Gynt, dovuta non tanto al dramma, quanto piuttosto alla composizione musicale di Grieg, è cosa bene nota, soprattutto se si pensa al successo riscosso da melodie come Il mattino e Nell’antro del Re della Montagna.
Ludovico Bignardi e Doris Cardinali, a partire da un’analisi musicale delle due suites del Peer Gynt (Op. 46 e Op. 55), ci accompagneranno alla scoperta di quest’opera, attraverso riflessioni sul perché della popolarità di certi temi rispetto ad altri, grazie proprio al loro impiego nell’ambito delle forme della cultura audiovisiva.
si potrà seguire anche in diretta su canale istituzionale YouTube: ScuoladiMusicaModernaAMF
Anche quest'anno l'Associazione Musicisti di Ferrara propone una serie di 18 appuntamenti ad ingresso libero di guida all'ascolto; il sabato sulla musica moderna e la domenica sulla musica classica denominati rispettivamente Guida all'Ascolto e Classica d'Ascolto.
Scopri di più sul sito Associazione Musicisti di Ferrara