» MENU

Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > Corpo Europeo di Solidarietà in Francia

Estero

Corpo Europeo di Solidarietà in Francia

04-07-2023

Ti interessa partecipare ad un Corpo Europeo di Solidarietà in Francia di 6 mesi?
Il progetto è coordinato dall’associazione Unis-Cité e gestito,per l’Italia, dall’organizzazione di invio Scambieuropei

Dove: Strasburgo e/o Metz, Francia
Durata: 6 mesi
Quando: da settembre 2023 a marzo 2024
A chi è rivolto: 20 volontari europei dai 18 ai 30 anni (tra cui italiani)

Ben accetta la candidatura di partecipanti che rientrano nella categoria minori opportunità, ovvero ad ESEMPIO: SENZA LAVORO da almeno un anno e, in genere, i candidati considerati giovani con minori opportunità (“fewer opportunities”) in uno dei seguenti campi: economico, sociale, fisico, culturale, geografico (essere nati in zone rurali), medico.

Descrizione del progetto
Il progetto di volontariato, nell’ambito del Servizio Civile Europeo in Francia, prevede un’esperienza di Corpo Europeo di Solidarietà per 10 volontari europei da effettuarsi a Strasburgo e Metz e che partirà a settembre 2023 per 6 mesi. I volontari avranno la possibilità di lavorare con altrettanti volontari francesi.

Il progetto, che avrà luogo nell’ambito del Servizio Civile Europeo, riguarderà sia il lavoro di assistenza agli anziani (assistenza, giri al parco, giretti vari) che la promozione di progetti contro la discriminazione. I volontari italiani svolgeranno parte delle attività con i ragazzi francesi che stanno svolgendo il servizio civile in loco, più altri volontari europei

Il progetto è coordinato dall’associazione Unis-Cité e gestito, per l’Italia, dall’organizzazione di invio Scambieuropei.

Caratteristiche del progetto
Un Coordinatore sarà responsabile dei volontari del team e li aiuterà a fare conoscenza e creare spirito di squadra, accompagnandoli nella preparazione e nella realizzazione delle diverse attività interculturali. Il coordinatore aiuterà inoltre i volontari a familiarizzare con la città e, insieme ai ragazzi francesi, a conoscere la cultura e le attività locali.

Attività dei volontari
- informare e sensibilizzare sulle discriminazioni intorno a 10 assi tematici (handicap, origini, credenze e religione, genere, orientamento sessuale, aspetto fisico ecc.). In squadra, i volontari prepareranno attività per sensibilizzare sui vari tipi di discriminazioni e che saranno poi presentate agli studenti di liceo, ai giovani del MJC o di altre strutture, durante gli eventi locali.
- svolgere attività con gli anziani, per combattere l’isolamento
- parlare e discutere con giovani studenti in merito al tema dell’Unione Europea e le opportunità europee
-Le due missioni saranno effettuate simultaneamente, al fine di consentire il confronto continuo su varie tematiche e lavorare al livello interculturale ed europeo 

Profilo dei volontari
- Avere tra i 18 e i 30 anni
- conoscenza almeno minima/discreta della lingua inglese
- Interesse verso tematiche a sfondo sociale
- Sensibili ed empatici
- Maggiori informazioni

Scarica l’INFOPACK
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’

Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’  (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale  di riferimento, mentre vitto e alloggio  sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Il progetto è cofinanziato dal programma ESC dell’UE

Guida alla candidatura
Per fare domanda, inviare CV in inglese e Lettera Motivazionale in inglese a infosve@scambieuropei.com con oggetto Application ESC Strasburgo e Metz Unis-Cité
Le destinazioni saranno assegnate in base alla disponibilità. E’ possibile comunque specificare la propria preferenza nel corpo della mail

Scadenza
10 Luglio 2023 ore 13.00
NOTE BENE: In caso di alto numero delle candidature, verranno ricontattati solo i candidati selezionati o preselezionati 

Fonte: Scambi Europei
https://www.scambieuropei.info/

Immagini: