» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > INTERNO VERDE DATA VIZ, IL WORKSHOP DEDICATO AGLI ALBERI MONUMENTALI

Tempo libero

INTERNO VERDE DATA VIZ, IL WORKSHOP DEDICATO AGLI ALBERI MONUMENTALI

23-08-2024

Sabato 14 settembre appuntamento a Ferrara, presso il coworking Ilturco, con la seconda edizione del workshop Interno Verde Data Viz, che trasformerà in immagini chiare ed
efficaci i dati riguardanti gli alberi monumentali tutelati dalla Regione Emilia-Romagna.La proposta formativa si rivolge a giovani studenti, neolaureati e professionisti under35 interessati alla data visualization, ovvero all’elaborazione grafica di ricerche scientifiche.
L’attività è compresa nel programma del festival Interno Verde, che nello stesso weekendaprirà eccezionalmente al pubblico i giardini segreti della città, e che proprio in via del Turco39 allestirà uno dei suoi infopoint.

I ragazzi che si iscriveranno al workshop impareranno ad analizzare e sintetizzare gli studi condotti per censire e descrivere gli alberi monumentali, e a tradurre queste informazioni inimmagini facili e immediate, fruibili da un pubblico ampio ed intergenerazionale.

A condurreil laboratorio saranno Nicola Guidoboni e Lorenzo Marchionni, designer di Studio Nilo, chegià nel 2023 hanno curato per Interno Verde la prima edizione del workshop.Le tavole disegnate da chi ha partecipato a questa prima esperienza saranno esposte nelgiardino de Ilturco, dove i curiosi potranno quindi apprezzare tanto i risultati del lavoroconcluso l’anno scorso quanto la creazione in progress dei nuovi elaborati, che verrannopresentati e illustrati al pubblico alle 18.30, al termine della giornata.

«L’obiettivo di questa iniziativa è molteplice, coinvolge prioritariamente le nuove generazionima si rivolge alla comunità intera», racconta Riccardo Gemmo, presidente di Interno Verde.«Manipolare le informazioni, interpretarle e rappresentarle, genera consapevolezza: forniràagli iscritti strumenti utili per leggere criticamente la realtà, oltre che una base pratica per chivorrà poi intraprendere un percorso più approfondito in questo particolare ambito di lavoro.

La mostra e il racconto conclusivo serviranno invece a stimolare e condividere unariflessione più ampia sull’ambiente del nostro territorio».Il workshop si terrà dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, è gratuito ma è necessaria la
prenotazione. Le iscrizioni sono aperte online: https://internoverde.it/project/dataviz/. Persaperne di più: design@internoverde.it

Interno Verde Data Viz è un progetto ideato dall’associazione Ilturco e da Interno Verde, si realizza grazie all’Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Immagini: