» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Nel weekend Unife apre le porte al Polo Scientifico Tecnologico a tutti i curiosi di scienza e ricerca" Unife

Tempo libero

Nel weekend Unife apre le porte al Polo Scientifico Tecnologico a tutti i curiosi di scienza e ricerca" Unife

17-10-2024

Nel weekend Unife apre le porte al Polo Scientifico Tecnologico a tutti i curiosi di scienza e ricerca

Dopo le giornate riservate alle scuole, sabato 19 e domenica 20 ottobre, visite e laboratori gratuiti per la cittadinanza

Conoscere i luoghi e le più moderne attrezzature utilizzate per la ricerca scientifica all’Università di Ferrara. Nasce con questo obiettivo Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico, la ormai storica manifestazione che ogni anno apre le porte di alcuni dei più suggestivi laboratori di ricerca dell’Ateneo per farli conoscere alle scuole e a tutta la città.

Partita lo scorso 15 ottobre con visite dedicate alle scuole, l’iniziativa proseguirà anche sabato 19 e domenica 20 ottobre con apertura a tutta la cittadinanza. L'appuntamento è al Polo Scientifico Tecnologico di Unife (via Saragat, 1), ed è organizzato dai Dipartimenti di Fisica e Scienze della Terra, di Ingegneria, di Matematica e Informatica dell’Università di Ferrara e dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), con il patrocinio del Comune di Ferrara e il supporto del Tecnopolo Ferrara, CFR e Futura Informatica.

Docenti dell'Università di Ferrara illustreranno nel corso delle giornate temi riguardanti la fisica, la geologia, l’informatica, l’ingegneria e la matematica attraverso lezioni ed esperimenti. 

L’iniziativa ha previsto visite riservate alle scolaresche dal martedì al venerdì, mentre nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 ottobre sarà aperta non solo alle scuole, ma anche a tutta la città.

Ad attendere visitatrici e visitatori ci sarà il percorso Junior pensato per le bambine e i bambini dai 7 ai 10 anni e allestito in aree ad hoc in cui sono spiegati e illustrati alcuni semplici esperimenti scientifici con l’obiettivo di avvicinare anche i più piccoli al mondo della scienza.Il percorso prevedeinoltre visite guidate al Planetario Full HD.

Inoltre quest’anno bambine e bambini fino ai 10 anni potranno partecipare a “La scienza in cucina” con due appuntamenti che si terranno al Bar del Polo Scientifico Tecnologico. Sabato 19 ottobre dalle 17 alle 19 ad attenderli sarà la “Pizza scientifica”, per scoprire la scienza che si nasconde dietro la preparazione di uno dei cibi più amati in tutto il mondo. Scienziati e scienziate condurranno i piccoli ospiti in un viaggio tra la storia, la fisica e la chimica della pizza. Domenica 20 ottobre sempre dalle 17 alle 19 è invece in programma “Pasticceria atomica”, per comporre dei gustosi biscotti protonici e neutronici, scoprendo così anche le particelle subatomiche... i famigerati QUARK!

Il percorso Senior, per adulti e ragazze/i maggiori di 11 anni, prevede visite guidate all’interno dei Laboratori di ricerca, con la possibilità di assistere al funzionamento di parte della strumentazione scientifica utilizzata per la ricerca. 

Tra le maggiori attrazioni, la Camera Anecoica, il laboratorio rivestito di materiale fonoassorbente in forma di morbidi cunei, che permette di eseguire importanti misurazioni di acustica e che consente di vivere l'esperienza del silenzio perfetto. 

Per prenotare è necessario telefonare al numero 0532 974633 o scrivere una email all’indirizzo porteaperte.pst@unife.it.


Immagini: