» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > CORSO IFTS A FORLÌ - TECNICODELLA COMPLIANCE DEI SISTEMI DI SOSTENIBILITA’, SICUREZZA E QUALITA’ NELLE INDUSTRIE AGROALIMENTARI CON COMPETENZE IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Formazione

CORSO IFTS A FORLÌ - TECNICODELLA COMPLIANCE DEI SISTEMI DI SOSTENIBILITA’, SICUREZZA E QUALITA’ NELLE INDUSTRIE AGROALIMENTARI CON COMPETENZE IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE

17-09-2025

CORSO IFTS A FORLÌ - TECNICODELLA COMPLIANCE DEI SISTEMI DI SOSTENIBILITA’, SICUREZZA E QUALITA’ NELLE INDUSTRIE AGROALIMENTARI CON COMPETENZE IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Diventa protagonista del cambiamento! L’obiettivo del corso IFTS promosso da Irecoop Emilia-Romagna è formare professionisti capaci di integrare innovazione digitale e sostenibilità,
garantendo qualità e sicurezza in un settore chiave come quello agroalimentare. Da Novembre ‘25 a Luglio ‘26, 440 ore di aula 360 ore di stage, il corso è gratuito, certificato di specializzazione tecnica superiore (IFTS).

SCADENZA ISCRIZIONI: Effettuare l’iscrizione entro il 30/10/2025

CONTENUTI DEL CORSO
Team working e inglese tecnico; Strumenti digitali e organizzazione aziendale; Matematica, statistica e analisi dei dati; Qualità, tracciabilità, certificazioni e sicurezza alimentare (HACCP); Sistemi di gestione per sicurezza sul lavoro (RSPP Mod. A), ambiente ed energia; Sostenibilità, economia circolare e impronta ambientale (LCA, water e carbon footprint);
Intelligenza artificiale per processi produttivi e digitalizzazione dati; Tecnologie per la trasformazione di prodotti ortofrutticoli e carni; Audit di sistemi UNI ISO 45001; Visite guidate, seminari con partner, testimonial, tesina finale.

CHI PUO’ PARTECIPARE
Il percorso è rivolto a giovani e adulti, occupati o non occupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, in possesso di diploma di scuola superiore, preferibilmente in ambito agrario, alimentare o tecnico-scientifico. Possono accedere anche studenti al 5° anno, diplomati professionali o non in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. È richiesta per tutti una conoscenza di base di inglese, informatica e del settore agroalimentare; per i cittadini stranieri è necessario il permesso di soggiorno e la padronanza della lingua italiana.

PARTNER ATTUATORI
ALMA MATER STUDIORIUM - UNIVERSITA’ DI BOLOGNA, ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE MARCONI, ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI CAMILLO MORIGIA, I.T.I.P. L. BUCCI, I.P. “PERSOLINO-STROCCHI”, ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. GARIBALDI, AGRINTESA SOCIETA’ COOPERATIVA AGRICOLA, RES SOCIETA’ , OROGEL SOCIETA’ COOPERATIVA AGRICOLA, ISTITUTO TECNICO AGRARIO E CHIMICO G. SCARABELLI - L. GHINI, C.L.A.I. SOC. COOP., C.A.F.A.R. SOCIETA’ COOPERATIVA AGRICOLA FRA ALLEVATORI ROMAGNOLI, CONSERVE ITALIA, MARTINI ALIMENTARE S.R.L., MA.GE.MA. SOCIETA’ AGRICOLA COOPERATIVA.

PER INFO E ISCRIZIONI:
DANIELA SELVI - 0543/370671
SELVID@IRECOOP.IT
WWW.IRECOOP.IT

SEDE DEL CORSO: VIALE ITALIA 47 - 47121 FORLì

Allegati: