Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Iniziative del Centro Teatro Universitario - Teatro dell'Argine
Retrospettiva Teatro dell’Argine.
Tre spettacoli per conoscere il lavoro di una delle più importanti compagnie nel panorama nazionale della ricerca teatrale. Il Centro Teatro Universitario ospita tre appuntamenti firmati Teatro dell’Argine. Tre serate dedicate alla memoria, all’identità e alla relazione, per raccontare con linguaggi diversi il presente e le sue radici.
• Venerdì 31 ottobre, ore 21 – La luce intorno
di Nicola Bonazzi,
con Micaela Casalboni,
regia Nicola Bonazzi e Micaela Casalboni.
Una storia ispirata a vicende reali che intreccia il racconto di un giovane africano e quello di un’attrice che riflette sul proprio mestiere. Un viaggio poetico tra identità, smarrimento e
rinascita.
• Venerdì 7 novembre, ore 21 – Casa del Popolo
di Nicola Bonazzi,
con Lorenzo Ansaloni, Micaela Casalboni, Giovanni Dispenza,
regia di Andrea Paolucci.
Un omaggio ironico e affettuoso ai luoghi simbolo della socialità e della cultura popolare. Tra nostalgia, musica e comicità, un racconto sul senso di comunità e sulla memoria collettiva.
• Venerdì 21 novembre, ore 21 – Ricordi?
di Caterina Bartoletti,
con Clio Abbate e Giovanni Dispenza,
regia di Giovanni Dispenza.
Uno spettacolo poetico e accessibile a tutte le età, che affronta con leggerezza e profondità il tema dell’Alzheimer e del rapporto tra padre e figlia, unendo teatro e linguaggio circense.
Tutti gli spettacoli si terranno al CTU, in Via Savonarola 19. Per info: ctu@unife.it
Il biglietto (posto unico 5€) è acquistabile esclusivamente online al seguente indirizzo:
https://unife.pagoatenei.cineca.it/frontoffice/modellopagamento?id=2043&lang=it
Inoltre Martedì 4 novembre alle 20, il Centro Teatro Universitario presenta, presso la sala teatro di Via Savonarola 19, un nuovo laboratorio teatrale condotto da Enzo Vetrano e Stefano Randisi a partire dalla drammaturgia di William Shakespeare. Attraverso improvvisazioni guidate e un lavoro principalmente fisico, ogni partecipante sarà invitato a trovare la strada per "essere e non fare" il personaggio. La serata di presentazione è aperta a tutti. La partecipazione è gratuita. I posti disponibili sono limitati (max 15 persone). Per info e iscrizioni: ctu@unife.it, 0532 293452.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso il Centro Teatro Universitario nelle seguenti date: giovedì 6 novembre, martedì 18 novembre, giovedì 20 novembre, martedì 25 novembre, venerdì 28 novembre, martedì 2 dicembre, giovedì 4 dicembre, martedì 9 dicembre, giovedì 11 dicembre, venerdì 12 dicembre, sabato 13 dicembre, domenica 14 dicembre.