Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Progetto "Il Corpo Non Mente". Attività promossa da UISP Regionale e Comitato Ferrara.
Il progetto, denominato "Il Corpo Non Mente", è un percorso creato dalla UISP Emilia-Romagna (capofila del progetto), che coinvolge tre dei suoi Comitati territoriali: Reggio Emilia, Forlì-Cesena e Ferrara. Insieme a questi diversi sono i partner coinvolti, quali ad esempio per la città di Ferrara: il CDG (Centro Donne Giustizia), l'UDI (Unione Donne in Italia - Ferrara) ed il CAM (Centro Ascolto Uomini Maltrattanti).
L'area tematica di riferimento del progetto prevede la promozione e la realizzazione di attività didattico-sportiva sulla base della relazione con gli altri e della consapevolezza di sé.
IL PROGETTO E' GRATUITO, previo tesseramento al Comitato UISP Ferrara.
Il progetto verrà promosso attraverso alcuni momenti teorici ed alcuni sportivi. Gli incontri riguarderanno diverse tematiche relative al problema della violenza sulle donne.
Negli incontri teorici verranno presentati:
Il progetto della Uisp regionale Emilia-Romagna e i diversi partner, tra cui la UISP di Ferrara, la UISP di Reggio Emilia e la UISP di Forlì-Cesena e i rispettivi partner locali;
I dati del territorio ferrarese in merito alla violenza di genere;
I servizi proposti e sostenuti dagli Enti locali;
Il ruolo del Centro Donna Giustizia (CDG) dell’Unione Donne in Italia (UDI) e gli ambiti di intervento;
Le leggi di riferimento;
Esperienza del Centro Ascolto Uomini Maltrattanti (CAM).
Gli incontri teorici (18 e 25 ottobre 2017) si svolgeranno presso la sede UISP di Ferrara, in via G. Verga 4; mentre l'incontro del 22 novembre si svolgerà presso la Wunderkammer di Ferrara (via Darsena, 57 - Fe).
Gli incontri pratici invece si terranno presso la sala Bianca del Teatro Off di Ferrara, in via Alfonso I d'Este, 13 - Ferrara.
Tutti gli incontri si terranno dalle ore 19:30 alle ore 21:00, tranne per l'iniziativa pubblica del 22 novembre che avrà luogo dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Gli appuntamenti orientativamente saranno così suddivisi:
18 Ottobre 2017 - Presentazione del Corso con le Istituzioni e i diversi soggetti coinvolti;
25 Ottobre 2017 La rete delle Associazioni delle donne contro la violenza/aspetti legali e servizi, a cura del Centro Donna Giustizia;
08 Novembre 2017 - Attività motoria;
15 Novembre 2017- Attività motoria e conoscenza delle proprie capacità;
22 Novembre 2017 - I servizi del Centro Donna e Giustizia (CDG), dell’Unione Donne in Italia (UDI) e del Centro Ascolto Uomini Maltrattanti (CAM) iniziativa pubblica presso la Wunderkammer di Ferrara (ore 17:00);
29 Novembre 2017 - Attività motoria e tecniche di difesa;
06 Dicembre 2017 - Attività motoria e tecniche di difesa;
13 Dicembre 2017 - Attività motoria e valutazione del corso.
Queste attività educative, integrate dalla pratica sportiva, aiuteranno i partecipanti a determinare la propria consapevolezza di sé e ad apprendere, attraverso un dialogo verbale e corporeo, le diverse sfaccettature della violenza sulla donne.
REFERENTE PROGETTO Comitato UISP Ferrara
Giulia Bonora
e-mail: giulia.bonora@uispfe.it