Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Weekend 2 e 3 dicembre Ferrara Off
Per il primo fine settimana di dicembre il Teatro Ferrara Off ha in programma tre nuovi eventi tra teatro e arte.
Sabato 2 dicembre alle ore 21.00 andrà in scena “Clausura”, uno spettacolo tratto dal romanzo “La religieuse” di Denis Diderot, diretto da Giulio Costa e interpretato da Elsa Bossi. L’attrice, già nota e apprezzata dal pubblico ferrarese per lo spettacolo “Immobili”, questa volta tornerà sul palco di Ferrara Off nei panni di una giovane monaca che tenta di sciogliere i voti pronunciati non volontariamente. Attraverso l’utilizzo del monologo, si manifesterà una profonda e attuale riflessione sulla libertà; l’ambiente estremamente solitario e appartato sarà ragione della costruzione lenta e dolorosa di una nuova identità. Domenica 3 dicembre invece, alle ore 11, andrà in scena “Storie proprio così”, dove le fiabe di Rudyard Kipling verranno narrate da Elsa Bossi accompagnata dalla pittura dal vivo di Giacomo Cossio. Questo spettacolo per bambini (dai sei anni in su) svelerà i perché del mondo animale, spiegando tramite le parole e la pittura come mai il cammello ha la gobba o perché il rinoceronte ha tutta quella pelle. Sempre domenica alle ore 18, con ingresso libero, Giacomo Cossio presenterà ”Barocco da esportazione: Il Barocco Emiliano”, analizzando il ruolo dell’Emilia nella diffusione italiana del barocco. Il pittore parmense, già protagonista in calendario a inizio novembre con “È Barocco o Rococò?”, continua il percorso di approfondimento con Ferrara Off delle mostre proposte alla Città da Palazzo dei Diamanti, iniziato con la manifestazione Ferrara Monumenti Aperti.
L’ingresso a “Clausura” è di 10€ per i soci Ferrara Off, 8€ soci under 30, 5€ soci under 18 e 12€ per i non soci (inclusa tessera associativa); per “Storie proprio così” è di 8€ per i soci Ferrara Off, 5€ soci under 30 e di 10€ per i non soci. Agevolazioni per gli spettatori della stagione prosa del Teatro Comunale di Occhiobello.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.ferraraoff.it